Il buongiorno si vede dal mattino. Per iniziare bene la giornata e trasformare ogni singolo giorno, in un giorno speciale, comincia a fare queste 5 cose appena sveglia. Parti col piede giusto e l’oro in bocca. Vedrai che avere la tua morning routine ti cambierà la giornata e probabilmente anche la vita.
Il mattino è il momento migliore per dare a te e alla tua giornata l’energia e il giusto mindset. Lo dicono le ricerche scientifiche. E lo conferma anche chi ha provato a mettere in pratica le strategie del metodo rivoluzionario ideato da Hal Elrod. Life coach di fama mondiale e autore del libro del libro The Miracle Morning, ha ideato la strategia efficace, semplice e sostenibile per cambiare vita, un mattino alla volta.
Il libro raccoglie consigli pratici per iniziare la giornata con energia e vitalità. Utili ad avere l’entusiasmo per vivere la vita di tutti i giorni con pienezza e gratitudine e a rendere ogni giorno, il giorno più bello della tua vita. Te ne scrivo alcuni. Semplici ma davvero potenti. In modo che possa scegliere cosa inserire nella tua morning routine.
1-Svegliati prima
Prima del solito. Ritaglia uno spazio per te appena sveglia. Se pensi di svegliarti già troppo presto, pensa che l’autore del libro si alza ogni mattina alle 5. La mia sveglia per molti anni ha suonato alle 4:15 perché iniziavo a lavorare alle 6:00. Ovviamente ognuno si organizza in base alla sua vita e ai suoi impegni.
Il consiglio di Hal Elrod è di non alzarsi dopo le 8:00.
È importante che ti organizzi e trovi il modo di ritagliarti il tempo, appena sveglia, per dedicarti a fare quelle cose che rischi di non fare in altri momenti per mancanza di tempo o perché sei stanca e non vedi l’ora di sprofondare nel divano.
Le cose che puoi fare alla mattina sono quelle che ti piacerebbe fare, ma a cui non riesci mai a dedicarti.
Le pratiche per la mattina diventano rituali potentissimi che sostengono e favoriscono la tua crescita personale e il tuo benessere. Alcuni in particolare.
Ogni mattina noi nasciamo nuovamente.
Buddha
Ciò che decidiamo di fare oggi è ciò che conta davvero
2-Mettiti in movimento
Fare attività fisica alla mattina, ti regalerà un senso di benessere immediato e duraturo, che ti accompagnerà durante la giornata e ti aiuterà ad arrivare a sera meno stanca e meno stressata. Se non sei una persona tendenzialmente sportiva non c’è bisogno che tu vada a correre 1 ora al freddo e al gelo dell’alba. Puoi iniziare con delle pratiche da fare a casa. Come, per esempio, i 5 tibetani, il saluto al sole e la shaking meditation. Puoi seguire una lezione di yoga o pilates on line. Fare un po’ di streching o mettere la musica e danzare libera. Fa benissimo muovere il corpo tutti i giorni. Anche al tuo intestino.
Prima di colazione non è consigliabile fare attività fisica troppo intensa. Se hai voglia di uscire di casa fai una passeggiata, possibilmente lontano dal traffico. Se ti piace nuotare vai in piscina o a fare un bagno in mare quando la spiaggia è ancora deserta, se ne hai la possibilità. Avere un cane aiuta, perché mentre porti fuori lui, porti fuori anche te. Ma se non hai un cane, puoi sempre chiedere alla vicina se ti presta il suo. Io ogni tanto lo faccio.
3-Scrivi un diario
Scrivere aiuta a comprendere meglio ciò che accade nella tua vita. Tenere un diario allena la tua capacità di ascoltarti, di mettere a fuoco le tue emozioni. È una pratica utile per stare nel momento presente e sviluppare visione, intuito e creatività. Aiuta a sbroglierai le matasse che si creano nella testa e nel cuore, dando senso e imparando a stare con quello che c’è.
Gli studi fatti sul potere della scrittura dimostrano che il movimento della mano è collegato al pensiero.
Perché anche tu dovresti iniziare a scrivere un diario?
Scrivere ti aiuterà a elaborare più velocemente quello che ti accade. A concentrarti sul qui e ora e coltivare la consapevolezza che ti rende la versione migliore di te.
Esiste un metodo per iniziare a scrivere un diario che può aiutare chi non ama scrivere e si stressa all’ idea di doverci scrivere qualcosa tutti i giorni. Si chiama 5 minutes journal. Bastano davvero 5 minuti al giorno, un quaderno e una penna per aiutarti a mettere a fuoco cos’è davvero importante per te in questo momento.
Dividi il foglio in 5 sezioni. Le prime 3 le compilerai al mattino e le altre 2 la sera. Ogni giorno.

Al mattino scrivi
- 3 cose per cui sei grata
- 3 cose importanti da fare oggi
- 3 obiettivi che vuoi realizzare entro i prossimi 6 mesi (riscrivili ogni giorno, mi raccomando)
Alla sera scrivi
- 3 cose belle che ti sono capitate oggi
- 1 cosa che hai fatto in maniera mediocre (ti sarà utile per scegliere di vivere con maggior qualità ogni momento della tua vita)
Compila il tuo diario ogni mattina e ogni sera.
Probabilmente all’ inizio dovrai ricordarti di farlo ma diventerà presto una sana abitudine di cui non potrai più fare a meno. Credimi ma ancor meglio, sperimenta!
4-Medita
La mattina è uno dei momenti ideali per meditare e godere dei benefici sulla mente e sul corpo. Oltre ai benefici dello yoga, ci tengo che tu conosca anche quelli della meditazione.
Se non l’hai mai praticata puoi iniziare a sperimentare una meditazione guidata. Ne trovi tante on line oppure puoi scaricare le app gratuite, anche in italiano.
Se però non te la senti di iniziare da sola, puoi iscriverti a un corso di meditazione o cercare un insegnante a cui affidarti. esistono diversi tipi di meditazione. La mindfulness è perfetta se sei alle prime armi. Ti insegna ad avere consapevolezza di te prestando attenzione alla realtà nel momento presente, in maniera oggettiva e distaccata e, soprattutto, non giudicante.
Se invece non ti interessa imparare a meditare, semplicemente siediti e respira. Fallo tutte le mattine per 5 minuti.
Forse starai pensando che respiri tutto il giorno, sennò saresti già morta da un pezzo. Ma la verità è che certamente respiriamo tutto il giorno, ma lo facciamo senza consapevolezza e nel modo sbagliato. Abbiamo quasi tutte una respirazione molto alta, soprattutto noi donne. Questo modo di respirare non ci permette di rilassarci e di nutrirci. Imparare a respirare fa bene a livello fisico ed energetico e aiuta a coltivare la fiducia in se stesse e a gestire anche episodi di ansia.
Concentrarsi sull’ atto di respirare, libera la mente
Fai gli esercizi di respirazione
- Siediti a terra o su una sedia. Trova una posizione che sia comoda per te. Mantieni la schiena dritta ma senza irrigidirla. Se puoi chiudi gli occhi, senno abbassa lo sguardo su un punto fisso.
- Porta la tua attenzione alla parte del tuo corpo in cui riesci a percepire con chiarezza le sensazioni dell’aria che entra e dell’aria che esce. Potrebbero essere le narici, la gola, la pancia. Ma anche un ginocchio, l’alluce del piede destro o una ciocca di capelli. Non c’è un punto giusto o migliore di altri. Scegli il tuo e resta li con la tua attenzione.
- Continua a respirare, rimanendo concentrata sulle sensazioni che arrivano. Inizia con 15/20 respiri di seguito e man mano che prendi confidenza con questo esercizio di respirazione, prova ad aumentare il numero di respiri. Ti accorgerai che di tanto in tanto la tua mente inizierà a vagare. Ti sembrerà di avere una scimmietta impazzita nella testa che rimbalza tra i pensieri del passato e del futuro. Tornare a portare l’attenzione sull’ osservazione del respiro, ti aiuterà ad addomesticare la scimmietta, e ritornare nel qui e ora. Imparare a farlo alla mattina ti permetterà di replicarlo in altri momenti della tua giornata.
Puoi scegliere una canzone rilassante o un mantra per accompagnare la tua pratica e usare un timer, scegliendo in anticipo quanto tempo dedicarle. Il mio consiglio è di iniziare con 5 minuti al giorno, tutte le mattine. Col tempo potrai aumentare ma ti renderai subito conto della potenza di questa semplice pratica. Usa un incenso o un bastoncino di palo santo per pulire l’ambiente e proteggere la tua energia, Meditare ti aiuterà a sentirti più centrata e più connessa con te stessa.
5-Fai colazione con calma
La colazione è uno dei pasti più importanti della giornata. Conosco ancora tante persone che non le dedicano il giusto tempo e mangiano in piedi mentre rispondono a un messaggio sul telefono. O addirittura c’è anche chi beve un caffè al volo, a stomaco vuoto e schizza fuori di casa, già quasi in ritardo.
Se ti sembra che stia parlando di te, alzarti prima al mattino ti permetterà di fare colazione con calma. Iniziare lentamente ti aiuterà a coltivare la sensazione di benessere durante l’intera giornata.
Prenditi il tempo per preparare e gustare la tua colazione ogni mattina . E se ti piace variare, ci sono tantissime ricette facili e veloci per colazioni sane e bilanciate.
La colazione è il pasto più importante della giornata:
ti dà energia, vitalità, concentrazione,
e se fotografata bene almeno 100 “mi piace”
Se vuoi leggere Miracle Morning troverai tanti altri esercizi che ti aiutano a migliorare la tua vita iniziando dalla mattina. Se invece vuoi provare a iniziare da quelli che ti ho scritto in questo articolo, lascia che ti dia l’ultimo consiglio.
Quello che farai la mattina dipende da ciò che hai fatto la sera prima.
Scegli cosa farai la mattina e prepara già l’ occorrente per il tuo rituale mattutino. Ti aiuterà a rispettare l’ impegno che hai preso con te stessa.
Ho iniziato a dedicarmi con intenzione del tempo al mattino in un periodo in cui soffrivo di ansia e attacchi di panico molto invalidanti. E ora è una delle manifestazioni d’amore e di cura verso me stessa che preferisco. La mia morning routine, come va di moda chiamarla ora, non è sempre la stessa, ma non manca mai appena mi sveglio. Spero che leggere questo articolo ti abbia fatto venire la voglia di alzarti prima e di trovare il tuo modo migliore per di iniziare la giornata.
☀️ CREA LA TUA MORNING ROUTINE
Per creare la tua morning routine puoi lasciarti ispirare da questo articolo, o farti aiutare da me a crearne una su misura per te. Che sia efficace e sostenibile e ti permetta di lavorare sui temi che ti interessa affrontare e gli obiettivi che vuoi raggiungere. Avrai capito che sono una appassionata della mattina. E che amo creare routine personalizzate e sostenibili. Se vuoi che aiuti anche te SCRIVIMI.