Home » Scopri la tua missione, usa il tuo talento, crea il tuo lavoro

Scopri la tua missione, usa il tuo talento, crea il tuo lavoro

by Valeria
Donna che fa il lavoro che le piace on-line

Scoprire la tua missione e usare il tuo talento ti aiuta a cambiare lavoro, ma non solo. Potrai cambiare la tua vita, o addirittura stravolgerla.

Cercare un lavoro non ha più senso, conviene crearlo. Lavoriamo tante ore al giorno, quasi per tutta la vita. È importante fare un lavoro che ci piace e che ci dia la possibilità di vivere la vita che vogliamo.

Dopo il lockdown, in molti hanno scelto di licenziarsi.

C’è chi ha cambiato completamente lavoro e chi ha solo cambiato il modo di fare lo stesso lavoro. Magari trasformando il suo lavoro tradizionale in un lavoro digitale. E chi ha valutato le opportunità del lavoro online e ha scelto quelle migliori per sviluppare il suo business.

Conosci una persona che l’ha fatto?  Hai mai pensato che vorresti avere lo stesso coraggio che ha avuto lei?

Chi cambia lavoro non cambia vita. La vita la cambia, chi cambia paradigma.

Finché non iniziamo a vedere il lavoro come un mezzo per realizzare la vita che vogliamo, rischiamo di non fare nessun passo avanti. Purtroppo, siamo state educate a pensare al lavoro come realizzazione finale, e di questa credenza limitante, dobbiamo sbarazzarcene.

In questo articolo ti parlo di missione e del perché è così importante sapere qual è la tua.

Ti racconto come ho trovato la mia e dove mi ha portata.

E condivido con te qualche stimolo che può aiutarti a trovare la tua missione.

Ma ti parlerò anche di talento. Ognuno ha il suo e spesso non lo usa, perché spesso, non sa né di averlo e né come usarlo.

Scoprire la mia missione e usare il mio talento, mi hanno permesso di cambiare la mia vita a quasi 40 anni.

Adesso ispiro altre persone a fare lo stesso e sono felice perché so che fa bene a me, a loro e al mondo intero, che ha sempre un gran bisogno di persone felici (come dice il Piccolo Principe).

Come ho trovato la mia missione

Per spiegarti il mio presente devo necessariamente raccontarti il mio passato.

Fin da ragazzina ho cercato di far convivere le mie due personalità: quella fricchettona e quella con la testa sulle spalle. Impresa non sempre facile, te lo garantisco.

Ho fatto la scuola che era “giusto” che facessi, gli sport che “mi facevano bene” e trovato il lavoro “sicuro e garantito”.

Perché per essere integrata in questa società ci sono tante cose che devi fare.

Ma ci sono anche quelle che vuoi fare. Perché sai che ti aiutano a crescere.

A 19 anni, mentre frequentavo la facoltà di scienze motorie, lavoravo in palestra e facevo la cameriera, coltivavo il mio bisogno di indipendenza. Vivevo con i miei ma sentivo che era giunto il momento di staccarmi e di andare a vivere da sola.

Ho cercato un “lavoro serio” perché per andare a vivere da sola, mi servivano i soldi che al momento non avevo.

Ho trovato un lavoro part-time, a tempo indeterminato, nella grande distribuzione. Dopo pochi mesi, mi hanno esteso il contratto full-time e dopo circa due anni ho iniziato a gestire una squadra, un reparto e sono entrata nella squadra dei responsabili del negozio. Ho fatto questo lavoro per 17 anni. Cambiando città, casa e dovendo riorganizzare completamente la mia vita, diverse volte.

Rispetto ai miei coetanei guadagnavo tantissimo, avevo benefit personali e premi aziendali.

Ho lavorato in giro per l’Italia e imparato tantissimo da questo lavoro. Mi ha anche permesso di comprarmi una casa, di viaggiare e di coltivare le mie passioni.

Lavoravo tanto e intensamente ma appena avevo del tempo libero, e ancora qualche energia, li dedicavo alla mia parte fricchettona, curiosa e affamata di stimoli sempre nuovi.

Mi ci sono voluti 17 anni prima di capire che questo non è il tipo di vita che voglio.

E soprattutto che la mia missione è un’altra ed è importantissimo che la metta in atto.

Come ho fatto a trovare la mia missione?

Chi dice che è impossibile,
non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo

Per trovare la tua missione è importante che tu sappia quali sono i tuoi talenti

I talenti sono quelle cose che ti riescono facili, che fai con naturalezza, senza pensarci troppo e senza fatica. Se sei multipotenziale, ne hai sicuramente tantissimi.

Io ho capito che sono molto brava a instaurare relazioni e a ispirare. Sono forte nella comunicazione verbale e non verbale. E faccio venire voglia di prendersi cura di sé.

Un’altra cosa che mi riesce molto bene è creare. Non ho figli ma molte mie visioni diventano creazioni. Creare penso sia il mio modo di vivere la mia maternità.

Questo Blog ne è un esempio concreto. Il mio business in generale, è figlio di un profondo lavoro di ascolto, conoscenza ed espressione di me stessa.

Non è perfetto ma è mio, e funziona proprio per questo.

Cosa puoi fare per gli altri

Per trovare la tua missione devi sapere che contributo puoi essere per gli altri. Per creare il tuo lavoro hai bisogno di sapere per chi puoi fare quello che sai fare.

Ma devi anche chiederti chi sono le persone con cui ti piacerebbe lavorare e cosa ti piacerebbe fare per loro.

Non è facile dare delle risposte. Bisogna lasciarle decantare un po’. Non esistono risposte giuste, ma quando avrai trovato la tua, sarai pronta per creare il tuo nuovo lavoro.

Se ti licenzi senza aver ben chiara la tua missione, quasi sicuramente tornerai a fare un lavoro che non è compatibile con i tuoi valori.

Io quando mi sono licenziata ho fatto fatica a staccarmi dall’ idea del lavoro dipendente. Quando ho iniziato ad avviare la mia attività facevo anche la maestra. Ma il tempo che passavo all’ asilo lo stavo togliendo alla creazione del mio business. Ho creato un lavoro che posso fare dove voglio, in giro per il mondo o a casa mia. Non posso avere degli orari fissi. Voglio essere libera di organizzarmi.

Cosa vuoi per te

Fai chiarezza su ciò che vuoi dalla tua vita. Chiediti quali caratteristiche deve avere il tuo lavoro, per garantirti di vivere una vita che abbia senso per te.

Non porti limiti. Siamo in un periodo in cui puoi davvero sognare in grande. Se prima la maggior parte le persone faceva un lavoro soltanto, ora quasi tutti ne fanno più di uno. Probabilmente chi ha capito questo è anche chi ha avuto meno problemi durante il lockdown. La resilienza e la creatività hanno aiutato non poche persone.

La possibilità per tutti di lavorare on line ha spalancato le porte a tante di quelle possibilità, che a volte facciamo perfino fatica a vederle.

Una cosa che noto spesso è che ci sono troppe persone che non sanno quali sono i loro talenti, non sanno cosa vogliono dalla loro vita e non pensano di avere nessuna possibilità di vivere meglio.

Decidere cosa non fare è tanto importante
quanto decidere cosa fare

Trova la tua missione

La tua missione è il tuo perché. I giapponesi lo chiamano Ikigai. In un corso di personal branding che ho seguito, lo chiamavano il senso di scopo.

Se vuoi trovare la tua missione e farne un lavoro, significa che non vuoi più fare il lavoro che stai facendo.

Allora ti faccio cinque domande:

  • Perché non vuoi più fare questo lavoro?
  • Perché vuoi cambiare lavoro?
  • Perché il lavoro che fai non lo vuoi più fare?
  • Perché questo lavoro non va bene per te?
  • Perché non è il lavoro che fa per te?

Se ti sembra la stessa domanda rigirata in cinque modi diversi, hai ragione. Per scoprire la tua missione hai bisogno di scavare, esplorare e non avere fretta.

Prendi un foglio e scrivi le tue cinque risposte. Domani fallo di nuovo. E dopodomani fallo ancora.

Quando le risposte non ti vengono vai a fare una passeggiata, danza, fai yoga, cucina, rilassati un po’ e poi riprendi il tuo foglio e riprova a rispondere.

Puoi fare questo esercizio ogni volta che vuoi perché ti aiuta a riconnetterti con i tuoi bisogni più profondi. A capire cosa non vuoi più. Che è il primo passo per capire cosa vuoi veramente, e crearlo.

Il più grande spreco nel mondo
è la differenza tra ciò che siamo e ciò che potremmo diventare

Il piano B

Il piano B ti salva dal salto nel vuoto. Io soffro di vertigini e prima di lanciarmi cerco sempre di assicurarmi di avere anche il secondo paracadute.

Capisco le persone che mi dicono: vorrei licenziarmi ma non so fare altro, e non ho il coraggio di mollare tutto.

Nemmeno io l’ho fatto.

Ovviamente non possiamo definire ogni singolo passo che ci porterà a realizzare il nostro obiettivo, ma un minimo di programma generale, bisogna che lo facciamo.

Dobbiamo sapere più o meno quanto tempo ci serve per riorganizzarci dal punto di vista professionale. Che corsi dobbiamo seguire, quali spazi ci servono, di quanti soldi abbiamo bisogno per sostenere il nostro progetto.

Io mentre studiavo per diventare operatrice olistica e insegnate di yoga facevo la baby-sitter e la dog sitter, per esempio. E ho fatto il corso per diventare Life Coach la sera, perché la mattina facevo la maestra all’ asilo. Ho fatto anche la barista e la giardiniera per finanziare i miei studi. E ho iniziato a fare network marketing anche per finanziare il mio progetto digitale.

Per sostenere il mio cambiamento, la mia rinascita e la mia vera R-evoluzione mi sono dovuta organizzare bene.

Non è stato facile ma è stato indispensabile.

Come mettere in pratica il piano B

Prendi un altro foglio e prova a buttare giù una strategia possibile. Prova a fare un piano di azione che sia su misura per te. Inizia da quello che hai, per fare i primi passi che ti porteranno verso il tuo obiettivo.

I sogni sembrano sempre impossibili da realizzare, finché non li trasformi in obiettivi

Avere un piano di azione significa scomporre l’obiettivo finale in tanti piccoli obiettivi. Quando gli obiettivi sono piccoli e raggiungibili è molto più facile raggiungere il grande obiettivo. E superare quei blocchi mentali che troppo spesso ci mettono i bastoni tra le ruote.

Questo articolo vorrei che ti fosse di stimolo per iniziare a muoverti verso il tuo obiettivo. Rimanere a fare un lavoro che non ti soddisfa, ti fa solo male. E poi è davvero un peccato che tu stai sprecando il tuo talento. Pensa quanta gente sarebbe felice di farsi aiutare da te. E pensa quanto tempo stai sprecando a fare qualcosa che non è il motivo per cui sei a questo mondo.

Se cerchi ispirazione, esplora il mio blog. Sono certa che troverai qualcosa di utile anche per te.

❤️DAI FORMA AL TUO BUSINESS

Ti aiuto a esplorare la tua situazione lavorativa, a dargli la forma che senti e trarne i risultati che vuoi. Rispettando i tuoi valori, esprimendo i tuoi talenti e mantenendo integra la tua unicità.

PRENOTA LA CONSULENZA

You may also like

Leave a Comment

Scarica la mini guida

INTESTINO FELICE

Ritrova il tuo Equilibrio e coltiva il tuo Ben-essere, iniziando dall’interno