Che tu voglia avere un impatto maggiore sulle persone attorno a te o che stia semplicemente cercando di vivere in modo più intenso, dando un significato profondo alla tua esistenza, il libro “Supercoach” di Michael Neill è una guida indispensabile per aiutarti a realizzare il tuo obiettivo.
Se anche tu vuoi cambiare vita, dovrai cambiare te stessa. La vita cambia quando smetti di aspettare che a cambiare siano gli altri, le situazioni e le congiunzioni astrali. Per cambiare vita ci vuole impegno, visione e soprattutto un cambio di paradigma
Ti lascio qui i 10 segreti che ti cambiano la vita secondo “il miglior coach al mondo”.

Come cambiare vita
Usa ciò che è dentro di te per creare all’ esterno invece del contrario
Come cambiare vita è la ricerca più fatta su Google negli ultimi anni, e negli ultimissimi ancora di più. Ma è anche ciò che molte persone hanno fatto e stanno facendo.
Su internet ognuno racconta la sua storia. Sono tutte diverse e (quasi) tutte reali. Ma nessuna replicabile. Perchè la ricetta universalmente perfetta per cambiare vita non esiste.
Su questo blog io racconto le mie esperienze, condivido strumenti e metto a disposizione ciò che spero possa essere di ispirazione per chi capita da queste parti.
Come per esempio nel mio articolo Slow living: consigli per cambiare vita, in cui racconto ciò che può ispirare chi è alla ricerca di uno stile di vita più consapevole.
In questo articolo non ti racconterò come io ho cambiato vita a quasi 40 anni, ma lascio che a ispirarti siano i dieci segreti del Supercoach. Che ha scritto uno dei libri di evoluzione interiore, più utile nel mio percorso.

Il libro che rivoluziona la vita
Ho letto questo libro durante il primo anno della mia formazione da Coach, ma non ha mai avuto un posto nella libreria. Lo tengo sempre a portata di mano. Ogni tanto rileggo i dieci segreti, altre volte solo uno.
Lo consiglio ai miei colleghi, a chi lavora per favorire l’evoluzione personale, ma anche a chi sente che è tempo di uscire dal torpore delle credenze limitanti di cui ci rimpinza la società, la cultura, la religione, gli altri e noi stessi.
A proposito di questo, ti consiglio di leggere il mio articolo Come superare i blocchi per realizzare i tuoi sogni.
Se vogliamo cambiare vita possiamo farlo, ma per farlo dobbiamo cambiare paradigma.
I segreti sono dieci, ogni segreto è un viaggio e ogni viaggio una scoperta. Un modo per guardare gli stessi paesaggi con occhi nuovi.
È il libro per essere felici e avere successo nella vita, nel lavoro e nelle relazioni. In un modo nuovo e autentico.
Per cambiare dall’interno verso l’esterno e usare il tuo talento e le tue risorse per creare ciò che ha senso per te.

10 sessioni per 10 segreti per trasformare la tua vita
Il libro è diviso in dieci capitoli, che sono delle vere e proprie sessioni di coaching. Sono potenti catalizzatori che suscitano nuove intuizioni sul lavoro, sui soldi, sulle relazioni e su te stessa.
Ho sottolineato la frase: “l’intuizione è una cosa che una volta colta, non può più passare inosservata”
“Ciò che fa sembrare difficile il cambiamento dipende per lo più dal fatto che cerchiamo di realizzarlo cambiando il nostro comportamento esteriore senza modificare il modo in cui vediamo la situazione internamente. Dal momento che non ci sono i presupposti interiori per il cambiamento, abbiamo bisogno di una motivazione esterna, di pungoli, di continue minacce e di gratificazioni per spingerci a comportarci nel modo in cui noi, o gli altri, reputiamo giusto. Ma nel momento in cui modifichiamo il nostro punto di vista, perché abbiamo più informazioni o perché abbiamo avuto una sorta di intuizione, il cambiamento è inevitabile e spontaneo”.

Un segreto per cambiare vita
Ogni capitolo inizia con una storia, integra esercizi di coaching e si conclude con i super consigli. Può essere letto dall’ inizio alla fine o saltabeccando da un capitolo all’altro. È un libro di attivazione per persone responsabili. Che hanno delle ambizioni e non sono più disposte a sprecare tempo ed energia in una vita mediocre che non rispecchia i propri valori. Accompagna chi sta vivendo una rinascita, chi vuole essere un contributo per gli altri e magari anche una guida.

“Supercoach” è un “must have” dei libri di crescita personale e autorealizzazione. Un libro da avere sempre a portata di mano se vuoi lavorare su te stessa per diventare la migliore versione di te.
Leggi anche 5 libri che ti aprono la mente.
I 10 segreti che ti cambiano la vita
Prima che tu corra a comprarlo ti svelo i dieci segreti che ti cambiano la vita:
- Il mondo è ciò che pensi che sia
- Il benessere non è frutto di qualcosa che fai; è l’essenza di ciò che sei. Non c’è niente che tu debba cambiare, fare o avere per essere felice
- Non devi arrivare da nessuna parte, ci sei già
- Quello che decidi non impatterà mai sulla tua vita più di quanto non lo faccia il modo in cui gestirai le conseguenze di quella decisione
- Ogni emozione che vivi è una risposta diretta a un pensiero e non al mondo attorno a te
- A prescindere da quello che sembra succedere nelle nostre vite, non dobbiamo fare nulla
- Costruiamo gli altri in base a come li ascoltiamo
- Puoi chiedere qualsiasi cosa a chiunque, se sei pronto ad accettare che ti dica ‘no’
- La sicurezza economica non deriva dalla quantità di denaro che possiedi, ma dalla tua capacità di guadagnarne di più tutte le volte che vuoi. Fai tua l’arte di servire gli altri e il tuo futuro economico sarà assicurato
- La speranza è il filtro magico che dà energia ai nostri sogni, alimenta le possibilità e ci fa vivere oltre i limiti del nostro pensiero storico. Non è la promessa che ciò che desideri accadrà: è un invito a godere della possibile attuazione di quello che vuoi, mentre tu e la vita negoziate l’eventuale riuscita.
Salva i dieci segreti che ti cambiano la vita, puoi scriverli sul tuo diario personale per averli sempre a portata di mano, e leggerli di tanto in tanto, come faccio io.
Se invece hai voglia di condividere il segreto che ha risuonato maggiormente con te, scrivimelo qui sotto, ti leggo volentieri.
Leggi anche il mio articolo 10 Parole per il Cambiamento: il linguaggio della Rinascita.