Hai mai sentito parlare del Reiki e ti sei chiesta in che modo potrebbe influire sul tuo benessere? O magari sei curiosa, ma un po’ scettica, proprio come lo ero io al mio primo incontro con questa pratica. Il Reiki, una tecnica di guarigione energetica che ha radici antiche, ha cambiato la mia vita in modi inaspettati e profondi. In questo articolo voglio raccontarti cosa è, spiegandone le origini, i benefici e cosa puoi aspettarti da una seduta. E ti invito a scoprire come il Reiki può diventare parte del tuo cammino verso il benessere.
Cos’è il Reiki
Il Reiki è una pratica di guarigione energetica che ha origine in Giappone, basata sulla canalizzazione dell’energia vitale universale. Attraverso un tocco delicato o semplicemente attraverso l’intenzione, il praticante aiuta a riequilibrare le energie del corpo, favorendo il benessere fisico, mentale ed emotivo.
Cosa significa “Reiki”
La parola “Reiki” deriva dal giapponese e si compone di due termini: “Rei”, che significa “universale” o “spirito”, e “Ki”, che si riferisce all’energia vitale che scorre attraverso tutti gli esseri viventi. Insieme, Reiki può essere tradotto come “energia vitale universale”.
Questo termine descrive perfettamente il concetto alla base della pratica: l’idea che esista un’energia universale che può essere canalizzata per favorire l’armonia e la guarigione, sia a livello fisico che emotivo e spirituale.
I 5 Principi
Il Reiki si basa su cinque principi fondamentali che guidano la vita quotidiana e il benessere spirituale. E sono questi:

5 PRINCIPI REIKI
- Solo per oggi, non mi arrabbierò.
- Solo per oggi, non mi preoccuperò.
- Solo per oggi, sarò grato.
- Solo per oggi, lavorerò diligentemente.
- Solo per oggi, sarò gentile con gli altri.
Questi principi invitano a vivere nel presente, con gratitudine e armonia.
Filosofia e origini
La filosofia del Reiki è radicata nella credenza che l’energia vitale universale scorra attraverso tutti gli esseri viventi. E’ stato fondato dal maestro giapponese Mikao Usui all’inizio del XX secolo, è un mezzo per riconnettersi a questa energia e favorire la guarigione.
A cosa serve e a cosa fa bene
Il Reiki è utilizzato per supportare il processo di guarigione fisica, ridurre lo stress, migliorare il benessere mentale ed emotivo e promuovere la crescita spirituale. Le applicazioni sono ampie e possono variare dal trattamento di dolori cronici al miglioramento dell’umore e della chiarezza mentale. Infatti è noto per i suoi numerosi benefici:
- Riduzione dello stress e dell’ansia.
- Miglioramento della qualità del sonno.
- Supporto al sistema immunitario.
- Riequilibrio energetico.
- Alleviamento di dolori fisici e tensioni muscolari.

In cosa consiste e cosa succede durante una seduta di Reiki
Durante una seduta, il praticante utilizza le mani per canalizzare l’energia verso le aree del corpo che necessitano di riequilibrio. La persona trattata può sedere o sdraiarsi comodamente, mentre il praticante lavora per migliorare il flusso energetico. E’ un trattamento che consiglio di ricevere in abiti comodi. Per favorire il rilassamento e la respirazione.
Durante una seduta, potresti avvertire una sensazione di calore o formicolio, o un rilassamento profondo. Ogni esperienza è unica, ma l’obiettivo principale è aiutarti a ritrovare equilibrio e benessere.
Cosa si prova durante e dopo il trattamento Reiki
Molti riferiscono di sentirsi profondamente rilassati e calmi durante e dopo una seduta di Reiki. In alcuni casi, possono emergere emozioni represse, che vengono gentilmente liberate. Questa pratica di benessere aiuta anche a sentirsi più centrati e connessi a se stessi.

Controindicazioni del Reiki
Il Reiki è una pratica sicura e non invasiva, quindi non presenta particolari controindicazioni. Tuttavia, non deve essere considerato un sostituto di trattamenti medici, ma piuttosto un complemento per il benessere generale.
Reiki e medicina tradizionale: un approccio complementare
Il Reiki può essere utilizzato in combinazione con la medicina tradizionale e altre terapie naturali per favorire il benessere globale della persona. In molti Paesi, questa pratica è già integrata nei percorsi di cura ufficiali. Ad esempio, in Stati Uniti e Regno Unito, molte strutture ospedaliere offrono trattamenti Reiki come supporto per i pazienti oncologici, affiancandolo alle terapie convenzionali.
Il Reiki viene utilizzato per ridurre gli effetti collaterali dei farmaci, alleviare il dolore e lo stress, migliorare la qualità del sonno e stimolare una guarigione più rapida. In paesi come il Giappone, la pratica del Reiki è riconosciuta come una valida integrazione alle cure naturali, spesso utilizzata insieme all’agopuntura e alla fitoterapia.
Questa sinergia tra medicina tradizionale e cure olistiche è particolarmente utile quando si vuole adottare un approccio che consideri l’equilibrio di corpo, mente ed emozioni, offrendo alla persona una guarigione più completa.
Domande frequenti
- Quanto dura una seduta? Di solito una seduta dura dai 45 ai 60 minuti.
- Quanto costa una seduta? Solitamente 30 minuti costano tra i 30 e i 50 €, 60 minuti tra i 50 e i 100 €
- È possibile fare Reiki a distanza? Sì, può essere praticato anche a distanza, in quanto l’energia non è limitata dallo spazio fisico.
- Quante sedute sono necessarie? Il numero di sedute varia in base alle esigenze personali, ma molte persone notano benefici già dopo la prima sessione.

TI CONSIGLIO UN LIBRO
Per approfondire, ti consiglio di leggere REIKI terapia per esseri umani, di Federico Scotti.
Ti aiuterà a conoscere reiki, senza troppi fronzoli! Una lettura di facile comprensione ma ricca di approfondimenti e note!
La mia esperienza personale
questa disciplina è arrivata nella mia vita quasi per caso, grazie a un’amica che mi ha invitata a partecipare a un trattamento con la sua maestra. All’epoca ero curiosa, ma anche diffidente. Tuttavia, durante la sessione, ho sentito l’energia scorrere dentro di me e ho iniziato a percepire il potere del Reiki. Col tempo, grazie a una guida sciamanica, ho abbracciato completamente questa pratica, che ha trasformato il mio percorso personale e professionale. Oggi il Reiki è parte integrante della mia vita, e desidero condividerne i benefici anche con te.
🕉️ PRENOTA LA TUA SEDUTA DI REIKI
Se sei curiosa di sperimentare gli effetti positivi del Reiki, ti invito a prenotare una seduta nel mio studio a Genova. È un’opportunità per dedicare del tempo a te stessa, liberare blocchi energetici e ritrovare equilibrio.