“Diventa efficace” non è solo un invito. È una promessa che puoi fare a te stessa per vivere relazioni più autentiche, comunicazioni più fluide e una vita più consapevole.
Ma cosa significa davvero essere persone efficaci? E perché dovresti volerlo diventare?
Scopri il potere della comunicazione autentica per trasformare te stessa e le tue relazioni
Cosa significa essere persone efficaci?
Essere una persona efficace significa riuscire a comunicare i propri bisogni senza prevaricare quelli degli altri. Significa ascoltare davvero, esprimersi con chiarezza, imparare a gestire i conflitti in modo costruttivo.
È la capacità di creare relazioni fondate sul rispetto reciproco, in cui tutti si sentano visti, ascoltati e valorizzati.
In un mondo dove spesso si parla sopra, dove si reagisce anziché rispondere, dove si urla per essere ascoltati, diventare efficaci è un atto rivoluzionario.
L’efficacia personale è una delle chiavi del cambiamento duraturo
Thomas Gordon
Diventa efficace e trasforma la tua vita
Quando diventi una persona efficace:
- smetti di alimentare incomprensioni nei rapporti personali o professionali
- impari ad ascoltare in profondità, senza giudicare
- comunichi in modo assertivo, senza bisogno di alzare la voce o chiuderti nel silenzio
- costruisci relazioni più sane, sincere e nutrienti
Quante volte hai pensato “non mi capisce” o “è inutile parlare con lui/lei”?
Immagina invece di poter capire e farti capire, anche nelle situazioni più difficili. Questo è ciò che accade quando diventi efficace.
Cos’è il metodo Gordon?
Il metodo Gordon, ideato dallo psicologo clinico Thomas Gordon, è un approccio alla comunicazione che promuove relazioni basate sulla cooperazione e il rispetto reciproco.
È noto in particolare per l’uso attento del linguaggio, l’ascolto attivo e il concetto di “messaggi-io”, strumenti potenti per disinnescare conflitti e generare comprensione.
Questo metodo è stato utilizzato in contesti famigliari, scolastici, lavorativi e persino politici. È semplice nella teoria, ma profondo nella pratica.

Il metodo Gordon nell’educazione: comunicare per crescere insieme
Uno degli ambiti in cui il metodo Gordon trova piena espressione è quello educativo. Il punto di partenza è la qualità della relazione tra educatore e studente: una relazione che, se basata sulla comunicazione efficace, può diventare terreno fertile per ogni tipo di apprendimento.
Gordon riteneva che la capacità dell’insegnante di comunicare con autenticità e competenza relazionale potesse ridurre notevolmente i conflitti e creare un clima di cooperazione e fiducia.
In quest’ottica, l’educazione diventa un processo co-creato, dove l’insegnante non è un depositario del sapere, ma un facilitatore del percorso dell’altro.
Le competenze acquisite con questo metodo non si fermano alla scuola: promuovono una vera educazione alla pace e aiutano a sviluppare leadership democratiche, relazioni collaborative e una visione dell’altro fondata sull’ascolto e sul rispetto.

Come si mette in pratica il metodo Gordon?
Il metodo Gordon si basa su alcuni pilastri fondamentali:
1. Ascolto attivo
Essere presenti davvero, con mente, cuore e corpo. Non si ascolta solo con le orecchie, ma con l’anima. È un ascolto che accoglie senza giudicare, che sente il bisogno dietro le parole.
Esempio:
Tuo figlio dice: “Non voglio più andare a calcio!”
Risposta efficace: “Hai perso interesse o c’è qualcosa che non ti piace più?”
2. Messaggi-io
Smettiamo di puntare il dito: “Sei sempre distratto!”
E impariamo a esprimere il nostro vissuto: “Mi sento a disagio quando parlo e ho la sensazione che tu non stia ascoltando”.
3. Risoluzione dei conflitti senza perdenti
Qui non si tratta di vincere o perdere, ma di trovare soluzioni che rispettino i bisogni di entrambi. Una danza relazionale in cui ognuno mantiene la propria dignità.
Diventa efficace… anche nel tuo percorso di R-evoluzione personale
Diventare efficace è uno dei passi fondamentali del percorso di R-evoluzione personale.
Così come impari a prenderti cura del tuo corpo, delle tue emozioni e dei tuoi spazi, impari anche a comunicare in modo nuovo, più funzionale, più autentico, più rispettoso.
Durante i miei percorsi di coaching individuali, lavoriamo proprio su questo:
- sbloccare vecchi schemi comunicativi
- imparare a dire senza ferire
- ascoltare senza assorbire tutto
- rispondere invece di reagire
Perché il cambiamento passa anche dalle parole. Te ne parlo meglio anche in questo articolo:
➡️ 10 parole per il cambiamento – Il linguaggio della rinascita
Le parole che scegli, con te stessa e con gli altri, possono diventare semi di trasformazione.
E il modo in cui impari a comunicare può cambiare la percezione che hai di te, dei tuoi limiti, delle tue relazioni.
Diventa efficace! è il primo passo per scoprire chi sei davvero
Allenarti a comunicare in modo efficace ti aiuta anche ad attivare il tuo pensiero creativo, ad allargare la visione e scoprire risorse che non sapevi di avere.
Spesso, per diventare più efficaci nella vita, serve anche un pensiero più libero, più laterale, meno lineare.
Se ti incuriosisce, esplora anche questo articolo:
➡️ Pensiero laterale e crescita personale – Scopri chi sei
🕉️ Vuoi diventare efficace anche tu?
Se senti che è arrivato il momento di cambiare il tuo modo di comunicare, di ascoltare, di essere in relazione… io sono qui.
SCRIVIMI per prenotare una consulenza o iniziare un percorso di coaching personalizzato.
Insieme possiamo costruire un nuovo linguaggio e una nuova versione di te.
Perché sì, il cambiamento passa anche dalle parole. E tu puoi iniziare a riscrivere le tue, oggi.