Home » Vision Board: cos’è, a cosa serve e come crearla

Vision Board: cos’è, a cosa serve e come crearla

by Valeria
creazione vision board

Hai mai sentito parlare di Vision Board? Se stai cercando un modo per visualizzare i tuoi obiettivi e attrarre ciò che desideri nella vita, sei nel posto giusto. La Vision Board non è solo un collage di immagini, ma uno strumento potentissimo per focalizzare energia e attenzione su ciò che vuoi davvero. Ti racconto come ho scoperto la mia passione per questo strumento e come puoi iniziare a usarlo anche tu!

Cos’è una Vision Board e a cosa serve?

La Vision Board, detta anche Inspiration Board o Dream Board, è una rappresentazione visiva dei tuoi sogni e obiettivi. Si tratta di una tavola (fisica o digitale) su cui raccogli immagini, frasi, parole e simboli che rappresentano ciò che desideri attrarre nella tua vita.

A cosa serve?

  • Chiarezza: definire ciò che vuoi davvero.
  • Motivazione: mantenere alta la spinta verso i tuoi obiettivi.
  • Visualizzazione: rafforzare il legame tra il tuo subconscio e i tuoi desideri.
  • Manifestazione: attrarre situazioni e opportunità grazie al potere dell’intenzione.

Ricorda: ciò su cui concentri la tua attenzione si espande. La Vision Board ti aiuta a mantenere il focus, giorno dopo giorno.

La mia esperienza con le Vision Boards

Quando ho creato la mia prima Vision Board, ero in un momento di grande cambiamento. Avevo appena deciso di trasformare la mia passione per il coaching in un lavoro a tempo pieno, ma non sapevo bene da dove cominciare. Sedermi a ritagliare immagini e parole che rappresentavano i miei sogni è stato come mettere ordine nel caos.

Oggi, continuo a usare la Vision Board come una bussola personale. Alcune immagini che avevo incollato anni fa sono diventate realtà, altre mi ricordano ancora cosa voglio costruire. Con le mie clienti di R-evolution Coaching, utilizziamo spesso le Vision Boards per dar forma concreta ai loro sogni e aiutarle a trovare la strada per realizzarli.

Come creare la tua Vision Board in 5 semplici passi

Vuoi iniziare anche tu? Ti lascio una guida passo passo per creare la tua Vision Board:

1. Definisci i tuoi obiettivi

Prima di tutto, prenditi un momento per riflettere su ciò che vuoi. Pensa ai diversi aspetti della tua vita: lavoro, amore, salute, crescita personale. Scrivi una lista dei tuoi obiettivi principali.

2. Raccogli materiali ispiranti

Avrai bisogno di:

  • Riviste, immagini stampate o foto personali.
  • Frasi motivazionali, citazioni o parole che ti ispirano.
  • Una base su cui incollare (cartoncino, lavagna magnetica o un’app digitale).

3. Crea il tuo spazio

Dedica uno spazio tranquillo e accogliente per lavorare alla tua Vision Board. Metti una musica rilassante e lascia che la tua creatività fluisca.

4. Assembla la Vision Board

Incolla le immagini e le frasi sulla base, organizzandole in modo armonioso. Non ci sono regole: segui il tuo intuito! Aggiungi dettagli personali, come simboli o colori che ami.

5. Posizionala in un luogo visibile

Metti la tua Vision Board in un posto dove puoi vederla ogni giorno: la scrivania, la camera da letto o lo sfondo del tuo computer. Questo ti aiuterà a mantenere l’energia alta e il focus.

Domande frequenti sulla Vision Board

Chi non ha mai usato questo strumento spesso mi fa domande come queste:

1. Funzionano davvero le Vision Boards?
Sì, ma non fanno miracoli da sole. Una Vision Board ti aiuta a mantenere la concentrazione sui tuoi obiettivi, ma sta a te compiere i passi necessari per raggiungerli.

2. Posso fare una Vision Board digitale?
Assolutamente! Esistono app come Canva o Pinterest che ti permettono di creare Vision Boards digitali facilmente accessibili.

3. Quando devo aggiornare la mia Vision Board?
Ogni volta che senti che i tuoi obiettivi sono cambiati o hai raggiunto ciò che avevi visualizzato.

4. Posso fare una Vision Board specifica per un progetto?
Certo! Puoi creare Vision Boards tematiche, ad esempio per un nuovo lavoro, un viaggio o la tua crescita personale. Puoi usare questo strumento anche se stai avviando il tuo business digitale e vuoi creare il tuo Personal Branding, che parli di te, dei tuoi valori e della tua missione.

Come realizzare una Vision Board digitale

Se preferisci un approccio digitale, Canva è uno strumento perfetto, facile da usare e ricco di funzionalità. Ecco come fare:

  1. Crea un account gratuito o accedi: Entra e registrati gratuitamente su Canva, oppure accedi con il tuo account esistente.
  2. Scegli il formato: Cerca “Vision Board” nella barra di ricerca dei template o scegli un formato personalizzato, come una diapositiva A4 o un’immagine da usare come sfondo per il desktop.
  3. Seleziona le immagini: Puoi caricare le tue foto o utilizzare la libreria di immagini di Canva, ricca di opzioni gratuite e premium. Cerca immagini che rappresentino i tuoi obiettivi e sogni.
  4. Aggiungi testo e grafica: Inserisci frasi motivazionali, parole chiave o citazioni che ti ispirano. Usa gli elementi grafici di Canva per decorare la tua Vision Board e darle un tocco personale.
  5. Organizza e personalizza: Trascina e rilascia le immagini e i testi per creare un layout armonioso. Sperimenta con i font, i colori e gli sfondi per creare una board che ti emozioni ogni volta che la guardi.
  6. Salva e usa: Una volta completata, scarica la tua Vision Board in formato PDF o immagine. Puoi stamparla, usarla come sfondo per il tuo computer o condividerla sui tuoi dispositivi per averla sempre a portata di mano.

Inoltre Canva ti permette di modificarla ogni volta che lo desideri, adattandola ai tuoi nuovi obiettivi o ai cambiamenti nella tua vita. È un modo semplice, accessibile e moderno per non perdere di vista i tuoi sogni!

Creare una Vision Board non è solo progettare il futuro, ma allenare la mente a credere che sia possibile. Questo è il primo passo verso il cambiamento.

Il potere delle immagini e delle emozioni

Dare forma alle proprie visioni attraverso questo atto creativo funziona perché le immagini evocano emozioni potenti. Quando visualizzi il futuro che desideri, stai dicendo al tuo subconscio: Questo è ciò che voglio attirare nella mia vita.”

Io credo fermamente nel potere di questo strumento perché mi ha aiutata a superare momenti di confusione e a costruire, un passo dopo l’altro, la mia nuova vita e il lavoro dei miei sogni. Vuoi provare anche tu?

Vision Board: il suo effetto dal punto di vista psicologico

La Vision Board non è solo un esercizio creativo, ma ha solide basi anche dal punto di vista psicologico. Questo strumento sfrutta il potere della visualizzazione, una tecnica spesso utilizzata in ambiti come la meditazione, la psicologia positiva e il coaching. Quando creiamo una Vision Board, il nostro cervello inizia a riconoscere come reali le immagini e le situazioni rappresentate, attivando un meccanismo chiamato attenzione selettiva. In pratica, iniziamo a notare più facilmente opportunità, risorse e soluzioni che ci avvicinano ai nostri obiettivi.

Inoltre, lavorare con questo strumento creativo, stimola il nostro sistema limbico, la parte del cervello legata alle emozioni. Le immagini e le parole che scegliamo evocano emozioni positive e un senso di gratitudine anticipata, due stati d’animo che rinforzano la motivazione e la resilienza. Questo processo aiuta a ridurre l’ansia legata agli obiettivi a lungo termine, trasformandoli in passi concreti che percepiamo come realizzabili.

Ti parlo di un altro strumento di Coaching molto utile, anche nel mio articolo La Ruota della Vita: cos’è, come e quando usarla.

Vision Board e valori: costruire un futuro allineato a ciò che conta davvero

Creare una Vision Board efficace significa visualizzare non solo obiettivi materiali, ma anche un futuro che rispecchi i propri valori più profondi. Spesso ci concentriamo su traguardi esterni senza chiederci se siano davvero in linea con ciò che ci fa sentire realizzate. Per questo, prima di costruire la tua Vision Board, può essere utile riflettere su quali siano i tuoi 5 valori guida: quei principi che danno direzione e significato alle tue scelte.

Vuoi scoprire quali sono i tuoi e come usarli per trovare il lavoro giusto per te? Leggi l’articolo su come seguire i tuoi 5 valori per costruire il futuro che desideri.

Ikigai: dare un senso alla tua visione

La Vision Board è uno strumento potente, ma per funzionare davvero deve essere allineata con ciò che ti dà un senso profondo di realizzazione. Ecco perchè ti parlo dell’ Ikigai, il concetto giapponese che rappresenta l’incontro tra ciò che ami, ciò in cui sei brava, ciò di cui il mondo ha bisogno e ciò per cui puoi essere pagata. Se la tua Vision Board include obiettivi che rispondono a queste quattro aree, sarà molto più semplice trasformarli in realtà.

Vuoi scoprire il tuo Ikigai e creare una Vision Board che ti rispecchi davvero? Leggi l’articolo dedicato a come trovare il tuo Ikigai.

Slow Living: creare una vita su misura per te

Spesso pensiamo alla Vision Board come a uno strumento per raggiungere grandi successi, ma cosa accadrebbe se la usassimo anche per rallentare e costruire una vita più equilibrata? Il concetto di Slow Living ci insegna che la felicità non si trova solo nella produttività e nei traguardi ambiziosi, ma anche nella capacità di godersi il momento presente e fare scelte più consapevoli.

Creare una Vision Board ispirata allo Slow Living significa visualizzare non solo il “cosa” vuoi raggiungere, ma anche il “come” vuoi vivere ogni giorno.

Vuoi qualche spunto per iniziare? Scopri i consigli per cambiare vita e abbracciare lo Slow Living.

Il primo passo verso i tuoi sogni

Ora che sai cos’è e come crearla, non ti resta che iniziare. Prenditi del tempo per te, immergiti nei tuoi desideri e lascia che la tua creatività guidi le tue mani.

E tu, hai mai provato a fare una Vision Board? Se hai domande o vuoi condividere la tua esperienza, scrivimi nei commenti!

Se desideri un supporto più approfondito, posso affiancarti e guidarti nella creazione della tua Vision Board personalizzata. O aiutarti a esplorare il tuo qui e ora con le mie

CARTE DI VISIONE

You may also like

Leave a Comment

Scarica la mini guida

INTESTINO FELICE

Ritrova il tuo Equilibrio e coltiva il tuo Ben-essere, iniziando dall’interno