Home » Slow Living: consigli per cambiare vita

Slow Living: consigli per cambiare vita

by Valeria
Stile di vita slow

Se vuoi cambiare vita devi rallentare. Lo Slow Living aiuta a fare proprio questo. La velocità, la fretta e l’incapacità di vivere il momento presente ci impediscono di goderci la vita.

Vivere slow, vivere consapevole

Vivere slow porta ad avere maggior consapevolezza di chi siamo e di cosa vogliamo. Ci insegna a stare nel qui e ora, e a fare scelte migliori per noi e per l’intera comunità. Ormai sempre più persone si avvicinano a questa filosofia di vita. Il tempo è la cosa più preziosa che abbiamo e come lo usiamo fa la differenza sull’ andamento della nostra vita. Se sei qui, forse è perché non ne puoi più dei ritmi frenetici, dello stress della vita di tutti i giorni e di non riuscire a prenderti mai un momento per te.

Cos’è lo slow living

In questo articolo oltre a spiegarti cos’è lo Slow Living, ti darò anche alcuni consigli per praticarlo nella tua vita di tutti i giorni. Rallentare ha permesso a me, e molte altre persone, di cambiare vita. Sono sicura che aiuterà anche te, se è quello che vuoi.

Rivendicate la lentezza: nel nostro mondo a tutto vapore, è un diritto delizioso di cui siamo stati privati.
– Jean-Pierre-Siméon –

Slow Living: vivere godendo di ciò che si sta facendo

Lo Slow living ha origini dal movimento Slow Food capitanato da Carlo Petrini negli anni ’80 in Italia. Favorisce il mangiare con consapevolezza e la conversazione. Ormai da molti anni, la routine frenetica, ci porta a consumare pasti veloci e a mangiare connessi con il cellulare, il pc o la televisione, anziché con altri esseri umani.

Rallentare permette di godersi ciò che si sta facendo. Durante i pasti, ma non solo. Ampliare questo concetto a tutti gli ambiti della vita, permette di vivere con piacere. Che è un aspetto della vita di cui troppo spesso non teniamo in conto. Anche perché ci hanno ripetuto talmente tante volte “prima il dovere e poi il piacere”, che abbiamo pensato che le cose funzionassero davvero così.

Ma ci hanno imbrogliato. E lo slow living ci viene in soccorso, invitandoci a rallentare. A cambiare il modo in cui consumiamo i pasti e il modo in cui impieghiamo il nostro tempo, e lo condividiamo con gli altri

A proposito di questo ti consiglio di leggere anche:

➡️ Come trovare tempo per te stessa organizzandoti meglio.

➡️ Mindful eating: trova gioia e benessere un boccone dopo l’altro.

Non è importante cosa fai, ma come lo fai

Vivere più lentamente significa vivere pienamente, in presenza e in contatto con il piacere.

È la via per cambiare vita per davvero. Avrai fatto caso anche tu che chi ha già scelto di cambiare, ha ritmi più lenti ed è sicuramente più felice di quando viveva nello stress quotidiano. Sarà un caso? Io credo proprio di no.

Se sei alla ricerca del segreto per la felicità leggi il mio articolo: Come Essere Felice: 21 Semplici Esercizi per la R-evoluzione.

Cosa significa vivere Slow

Abbracciare la filosofia dello Slow Living significa creare giorno dopo giorno una vita su misura per noi.  In cui il tempo ha un valore immenso. La qualità del nostro tempo determina il nostro benessere e di ciò che ci circonda.

Lo Slow Living invita all’ ascolto e alla realizzazione con se stessi. Permette di scrollarsi di dosso le etichette e le omologazioni della vita di tutti i giorni. Aiuta a riappropriarsi della propria vita e a fare scelte consapevoli e autentiche.

Vivere slow è una scelta che richiede un cambio di visione di noi stessi, degli altri e della vita. In cui ridiscutere le priorità. Sceglier cosa tenere e cosa lasciar andare, di ciò che abbiamo, di ciò che siamo stati fino ad esso e della vita che abbiamo fatto. E ovviamente non si arriva mai. Perchè, come tutte le scelte consapevoli va incarnata e nutrita continuamente. La vita slow è un processo continuo dove l’ importante non è arrivare ma vivere. Sempre più in linea con la propria verità.

Un esempio di vita slow sono sicuramente le Blue Zone. Le regioni del mondo dove le persone hanno capito come vivere davvero in pienezza la loro vita.

Alcuni consigli per praticare lo Slow Living

Stai in contatto con la natura più che puoi

Non tutti possiamo vivere in campagna, davanti al mare o sulla cima del nostro monte preferito. Ma se vogliamo prenderci cura del nostro ben-essere e del nostro processo evolutivo, abbiamo bisogno di tornare nella natura. Possiamo andare a fare delle passeggiate, delle gite fuori porta o fare esperienze di Forest Bathing, per esempio. La natura è un elemento fondamentale per chi sceglie di vivere slow. Perchè niente e nessuno gestisce lo stress e aiuta a ritrovare l’ equilibrio come lei!

Medita

Se vuoi cambiare andazzo alla tua vita, hai bisogno di connetterti con il tuo ritmo. Solo quando sarà lui a guidare le danze, la tua vita sarà il posto in cui ti piace vivere. Dedicati del tempo, entra in contatto con il tuo corpo, con il tuo respiro, con la tua energia e con il tuo io più profondo. Scegli la pratica di meditazione che preferisci, ne esistono infinite. Fallo tutti i giorni, e stai a vedere cosa succede.

Fai Yoga

Lo senti dire a tutti che fa bene. C’ è addirittura chi dice che lo yoga ti cambia la vita. E per me è un importante compagno di viaggio. Grazie a questa pratica millenaria, che l’India ha regalato al mondo occidentale, possiamo sperimentare i benefici del rallentare, prima sul tappetino e poi nella vita di tutti giorni. La magia dello yoga credo sia proprio questa.

L’ ho raccontato nel mio articolo: Cosa succede se fai yoga tutti i giorni.

Fai scelte Green

Nel nostro piccolo, tutti possiamo fare qualcosa di utile per noi e per l’ambiente. Sono le piccole cose che generano i grandi cambiamenti. Inizia dal quotidiano. Usa, per esempio, la borraccia anziché le bottigliette di plastica. Quando vai a fare la spesa, prediligi i prodotti senza packaging superflui. Impara ad aggiustare, riciclare e scambiare. Spesso quello che non serve più a te, è molto utile per qualcun altro. Usa la macchina quando è necessaria, sennò fai una passeggiata, che ha tantissimi benefici anche per te.

Che puoi scoprire leggendo il mio articolo: Camminare per ritrovare la pace interiore.

Questi sono solo alcuni esempi. Molte delle cose che fai durante la giornata potresti farle in maniera un po’ più ecosostenibile. Prova a farci caso, e a cambiare qualcosa. Ti farà sentire molto più rilassata, credimi.

Riposati

Ogni giorno ritagliati del tempo per riposarti e rilassarti. Magari bevendo una tisana, ascoltando la musica o coccolando il gatto. Spegni il cervello, ferma il corpo, respira. Riscopri il piacere del riposo. Goditi il “dolce far niente”.

Coltiva un hobby e impara a fare cose nuove

Dedicati a ciò che ti piace. Scegli qualcosa che ti interessa, e se non lo sai fare, prova e impara a farla. Troppo spesso rinunciamo a fare ciò che vorremmo fare, perché diamo priorità ad altro o perché pensiamo di non poter imparare a fare determinate cose. Il processo di apprendimento va avanti finché siamo vive, ne abbiamo bisogno e se vuoi cambiare vita è fondamentale che impari a farlo. Spesso accade di scoprire cosa siamo brave a fare, facendo ciò che non sappiamo fare.

Scegli le persone che frequenti

Sicuramente hai già sentito dire che siamo la media delle 5 persone che frequentiamo. Ovviamente tutti frequentiamo molte più persone. Alcune relazioni non possiamo sceglierle, i colleghi, i parenti, i vicini di casa, … con loro possiamo giusto scegliere come stare in relazione. Ma poi ci sono le persone che scegliamo. In parte sono gli amici e in parte sono tutte quelle persone che incontriamo perché condividiamo una passione, un interesse, uno sport. Frequentare persone e ambienti che contribuiscano alla nostra evoluzione è importantissimo. Chi non si lamenta, ma ci prova. Chi ci incoraggia, anziché limitarci. Chi è d’esempio e di sostegno è il compagno di viaggio ideale per chi sta cercando un cambiamento. Circondati di persone positive per te.

Se non parli con gli sconosciuti ne sarai sempre circondato

Anche se sei cresciuta sentendoti ripetere “non dare confidenza agli sconosciuti”, ti consiglio di cambiare strategia. Esci dalla cerchia delle solite conoscenze. Resta aperta all’ interazione con chi non conosci. Fai esperienze con sconosciuti (viaggi, gite, incontri culturali, … ormai ce n’è per tutti i gusti). Se sei in un periodo di cambiamento, entrare in relazione con gente nuova ti aiuterà tantissimo. Ogni incontro non sarà un caso, immagino che tu lo sappia già.

Leggi anche questo articolo ➡️Diventa efficace con il metodo Gordon che parla proprio di comunicazione con se stesse e con gli altri.

Fai esperienze diverse e viaggia

Uscire dalla zona di comfort significa anche mettersi in viaggio, non per forza per andare dall’ altra parte mondo. Esistono viaggi che si fanno macinando chilometri e viaggi che non richiedono di spostarsi granché. Le esperienze che non hai mai fatto e che ti chiamano, sono dei veri e propri viaggi. E anche un libro ben scelto può essere un’ esperienza che ti apre la mente. Stai nel flusso e datti il permesso di fare, quello che è tanto che aspetti di fare.

E ricordati, anche come muovi i tuoi pensieri fa la differenza! Leggi il mio articolo: Pensiero Laterale cos’è e perché può cambiare la tua vita. Sono certa che ti aiuterà a cambiare paradigma.

Usa la tua creatività

Creatività deriva dal sanscrito KAR, che significa produrre, generare, fabbricare. E dalla base indoeuropea AR che indica l’intenzione di far combaciare le parti in modo opportuno.

La creatività è una forma del fare. Un fare che genera il nuovo, integrando parti diverse.

Ogni volta che troviamo nuove soluzioni, quando facciamo qualcosa per la prima volta, quando orientiamo il nostro pensiero verso idee nuove e il corpo a muoversi naturalmente, assecondiamo il nostro impulso creativo.

Creatività e crisi sono strettamente connesse tra di loro.

Prenditi cura del tuo Ben-essere

Per cambiare mood devi imparare a prenderti cura di te. È il primo passo e anche il più difficile lo so. Inizio sempre da qui, nel lavoro con le mie clienti. Per ognuna scelgo diversi strumenti per aiutarla. Il cambiamento è un lavoro di sinergie. Non puoi pensare di cambiare vita se non lavori su di te. E tutto è importante. Devi imparare a prenderti cura del tuo corpo. Come mangi, come ti muovi, come sostieni il tuo organismo? Cosa fai per uscire dai circoli viziosi dei pensieri limitanti e delle false credenze? Come coltivi il tuo spirito, come nutri la tua anima?

Non puoi cambiare fuori, se prima non cambi dentro, te lo ricordi, vero?

Lascia andare

Lascia andare ciò che non ti è utile, ciò che ti è indifferente e talvolta superfluo. Mi riferisco a oggetti, persone, abitudini. Fai pulizia e impara a sviluppare il non attaccamento. La consapevolezza è anche leggerezza. E il viaggio si fa più agile.

✨Ti consiglio una pratica potentissima, di cui forse hai già sentito parlare, che ti aiuterà a lasciar andare: Decluttering per alleggerire la casa e la vita.

Lo slow living è una scelta

Gli ingredienti per vivere bene sono infiniti e consiglio a ognuno di scegliere i suoi. Se hai fatto un percorso con me lo sai, troviamo mille modi per lavorare sul tuo tema. Ti aiuto anche a scegliere gli strumenti, le esperienze e le pratiche che senti utili al tuo percorso. Che risuonano con la tua energia e rispettano i tuoi valori.

C’è chi sceglie di continuare a correre, stressarsi e ansiarsi. E va bene così, se è felice.

Se tu invece, senti che stai sprecando tempo, energia e vita, nel tentativo di assecondare un sistema frenetico e schizofrenico, allora lo stile di vita slow è perfetto per te.

Rallentare e vivere la propria vita ascoltando il proprio ritmo, è la vera R-evoluzione e rende felici. Te lo dico anche per esperienza personale.

🕉️ BE YOUR R-EVOLUTION

Se sei arrivata su questo blog probabilmente è perchè stai cercando di cambiare qualcosa di importante della tua vita. E magari sei in quella fase in cui non sai ancora cosa vuoi ma sai abbastanza bene cosa non vuoi più. E stai cercando ispirazioni utili al tuo viaggio. Se è così sono davvero felice di averti qui. Anche io mi sono trovata in una situazione simile alla tua. Lavoro per offrire la mia esperienza, perchè per me è stata utile quella di altri. Ho creato R-evolution proprio per le persone come te. E’ il percorso di Personal Coaching in cui ti aiuto a trovare il coraggio di ascoltare il tuo cuore e a seguire la tua strada. CONTATTAMI e raccontami di te.

You may also like

Leave a Comment

Scarica la mini guida

INTESTINO FELICE

Ritrova il tuo Equilibrio e coltiva il tuo Ben-essere, iniziando dall’interno