Ti insegno la ricetta base per preparare i pancake light sfiziosi. Sono più leggeri dei pancake tradizionali ma altrettanto buoni. Questa é una versione facile e veloce per la tua colazione sana. Una volta pronti, li puoi gustare con un filo di miele e i mirtilli o con il classico sciroppo d’acero e la tua frutta fresca e secca preferita.
Sono l’ideale per chi fa attenzione alla sua alimentazione, ma non vuole rinunciare al piacere di una prima colazione golosa.
Questi pancake proteici sono apprezzati da chi fa sport e da chi ama concludere la sua morning routine con una colaziona sana e sfiziosa.
La ricetta é a base di farina integrale, albumi d’uovo, miele e yogurt greco. Puoi cambiare gli ingredienti a tuo piacimento provando ad esempio la farina d’ avena; oppure puoi sostituire lo yogurt greco con lo skyr.
I pancake sfiziosi li puoi preparare anche in versione salata, vegan e gluten free.
Ora ti spiego come preparare i pancake light, e poi ti suggerisco 5 modi per renderli sfiziosi.
Ingredienti per 4 porzioni
- 100 g di albumi
- 125 g di yogurt greco
- 80 g di farina integrale
- 2 cucchiai di miele fluido
- 2 cucchiai di latte scremato (o latte vegetale, ti consiglio quello di avena)
- 1 cucchiaio d’olio di semi
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 1/4 di cucchiaino di bicarbonato
- 1/2 bacca di vaniglia
Preparazione
- Sbatti gli albumi, con una frusta a mano, per 30 secondi. Aggiungi lo yogurt greco, i semi di vaniglia, il miele e l’olio. Lavora il tutto fino a ottenere una bella crema.
- Aggiungi la farina integrale, setacciata con il lievito e il bicarbonato, e mescola unendo il latte un po’ alla volta. Otterrai una pastella liscia e omogenea.
- Ungi un padellino antiaderente con l’olio di semi e fallo scaldare per bene. Versa un mestolino di pastella e lascia cuocere. Quando inizieranno a formarsi delle bolle sulla superficie, gira il pancake e cuoci dall’altro lato.
Per preparare i pancake bastano pochi minuti. Puoi anche prepararli la sera e scaldarli la mattina.
Metti i tuoi pancake light in un piatto e guarniscili con sciroppo d’acero e frutta fresca. Oppure leggi i miei consigli per renderli ancora più sfiziosi.

Farcitura sfiziosa per pancake light
1- Torretta di pancake banane e cioccolato fondente
Metti un pancake caldo in un piatto. Aggiungi un filo di sciroppo d’ acero, fettine di banana e gocce di cioccolato fondente. Sovrapponi un altro pancake caldo e farcisci con gli stessi ingredienti. Fai una torretta di 4 o 5 piani. Sull’ultimo pancake aggiungi un filo di sciroppo d’acero e gusta la tua colazione sfiziosa.
2- Pancake mela, cannella e uvetta
Sbuccia le mele e falle cuocere in forno con una spolverata di cannella. Lascia che si ammorbidiscano e poi mettile in una terrina e schiacciale con una forchetta. Metti una manciata di uvetta ad ammorbidirsi nell’ acqua, e quando sarà rinvenuta, asciugala bene e aggiungila al composto di mele e cannella. Farcisci i tuoi pancake con questa cremina e se ti va aggiungi un filo di sciroppo d’ acero, per rendere ancora più gustoso il tuo spuntino.
3- Mango pancake
Hai mai provato a farcire i pancake con il mango? Se anche tu ami questo frutto, amerai anche questa ricetta. Taglia il mango a fettine e usale per farcire i tuoi pancake. Aggiungi sciroppo di acero o crema di cioccolato fondente calda. Se sei amante del dolce, allora prova a usare la crema di cioccolato bianco. Occhio perché questa versione è davvero golosissima.
4- Gelato pancake
Il gelato pancake è la rivisitazione della brioche con la granita siciliana. Metti una pallina di gelato al centro di due pancake tiepidi. Puoi aggiungere anche della frutta fresca tagliata a pezzetti. E puoi anche sostituire il gelato con la panna fresca o una crema al mascarpone (che però tanto light non è). se vuoi farli diventare dei “biscotti gelati” , mattili qualche ora in freezer, e mangiarli a merenda, magari in estate.

5- Dorayaki, il pancake giapponese
Ultimo consiglio semplicissimo ma super sfizioso.
Prendi un pancake caldo e appoggialo su un foglio di pellicola. Disponi al centro del pancake un cucchiaio di marmellata, cioccolato o crema di frutta secca. Sovrapponi un altro pancake caldo e fascia bene con la pellicola. Schiaccia i bordi, facendo attenzione a non rompere il tuo Dorayaki. Lascialo raffreddare e poi gustalo. Sono sicura che sarà buonissimo. E puoi anche portarlo con te e farci merenda.
Il bello dei pancake è che sono una base a cui si può aggiungere qualsiasi cosa, a seconda della stagione e della voglia che si ha in quel momento.
Puoi preparare i tuoi pancake e conservarli in frigo, coperti da una pellicola, per un paio di giorni. Sperimenta e trova le ricette che ti piacciono di più. Sii creativa, anche in cucina!