Il porridge è la colazione bilanciata che scelgono le persone attente a uno stile di vita sano. L’ avena è l’ingrediente principale e ne puoi creare infinite versioni, in base ai tuoi gusti. E’ buono e fa bene, cosa vuoi di più?
In questo articolo condivido 3 ricette che a me piacciono tantissimo. Le ho trovate curiosando su Giallo Zafferano e Vegolosi, che sono sempre di grande ispirazione.
Porridge con mele, nocciole e cannella
Questo porridge va mangiato caldo. A colazione o a merenda, concedendosi un momento di relax. La zuppa di avena è una coccola dolce, ed è semplice da preparare.
Prova questa versione. A me la mattina piace mangiare il porridge e bere il caffè di cicoria bello caldo. È importante iniziare la giornata con calma. E avere il tempo di fare una colazione sana, gustosa e nutriente.
Ingredienti per 2 porzioni
- 140 g fiocchi d’ avena
- 200 g latte vegetale
- 220 g acqua
- 1 mela fuji
- 20 g granella di nocciole
- 70 g miele di acacia
- 2 pizzichi di cannella
- 1 pizzico di sale
Preparazione
Versa in una pentola i fiocchi d’avena. Aggiungi l’acqua, il latte e un pizzico di sale.
Amalgama tutto e metti a cuocere a fuoco medio-basso.
Continua a mescolare per 5 o 6 minuti. Vedi tu la consistenza che preferisci.
Quando sarà bello denso, versalo in una ciotola, aggiungi la cannella e mescola bene.
Mentre il porridge riposa, dedicati a preparare le mele.
Taglia la mela a rondelle sottili (4 mm circa)
Versa il miele in una padella e fallo sciogliere a fuoco lento per un paio di minuti.
Aggiungi le fette di mele e falle caramellare per 1 minuto da entrambi i lati.
Una volta pronte sistemale sopra la zuppa di avena.
Guarnisci con la granella di nocciole, un cucchiaino di miele e una spolverata di cannella.
Sentirai che bontà.

Overnight porridge con mirtilli, yogurt greco e mandorle
A differenza del classico porridge, questo non prevede la cottura. Va però preparato la sera prima, perché richiede di essere lasciato in ammollo tutta la notte. Anziché usare i fiocchi di avena ti consiglio di scegliere la crusca di avena, che è più adatta per questa ricetta.
Questo porridge è arricchito con mirtilli, yogurt greco e mandorle, ma tu puoi variare gli ingredienti. Utilizza altri tipi di frutta fresca e frutta secca. Aggiungendo semi, cannella, cioccolato, scaglie di cocco o granola.
Oltre ad essere fresco e nutriente, l’overnight porridge è molto facile da realizzare. È fresco e nutriente. È la colazione perfetta per iniziare la giornata nel migliore dei modi!
Ingredienti per 1 porzione
- 40 g di avena
- 150 g di latte vegetale (possibilmente non zuccherato)
- 30 g di mirtilli
- 75 g di yogurt greco
- Mandorle a scaglie e menta per la guarnitura
Preparazione
Versa la crusca di avena e il latte vegetale in un barattolo di vetro
Aggiungi una buona parte dei mirtilli tagliati a metà (gli altri tienili per guarnire)
Mescola, chiudi il barattolo e lascia riposare in frigorifero per tutta la notte.
La mattina apri il barattolo, aggiungi lo yogurt greco, i mirtilli e guarnisci con le scaglie di mandorle e le foglioline di menta.
Gustalo e fammi sapere se ti è piaciuto.

Porridge mandorle e banane caramellate
Questo porridge ti da l’energia giusta per iniziare la giornata, ed è anche buonissimo.
Le banane sono caramellate con lo sciroppo d’acero e la guarnitura con crema di mandorla lo rende ancora più goloso.
Salva la ricetta perché diventerà la tua colazione preferita.
Ingredienti per 4 porzioni
- 180 g di fiocchi d’avena
- 300 g di latte vegetale
- 300 g di acqua
- ½ cucchiaino di cannella
- 1 pizzico di vaniglia
- 2 banane
- 2 cucchiaini di olio di cocco
- 2 cucchiai di sciroppo d’acero
- 2 cucchiai di mandorle
- 2 cucchiai di crema di mandorle
Preparazione
Versa i fiocchi di avena in un pentolino con la cannella e la vaniglia. Versa l’acqua e il latte vegetale.
Metti sul fuoco e portate a bollore, mescolando ogni tanto.
Fai cuocere 3 o 4 minuti, fino a che il liquido si sarà assorbito e il porridge risulterà morbido e cremoso.
Caramelliamo le banane
Nel frattempo, caramella le banane.
Sbucciale e tagliatele a rondelle abbastanza spesse.
In una padella, scalda l’olio di cocco, aggiungi le banane a rondelle e lo sciroppo d’acero.
Cuoci 2 o 3 minuti a fiamma bassa, in modo che vengano belle dorate da entrambi i lati.
Serviamo il porridge
Versa il porridge in 4 ciotoline. Aggiungi le banane caramellate, le mandorle tritate grossolanamente e un bel cucchiaio di crema di mandorle. Io che sono golosa a volte ne metto anche due cucchiai.
Dopo che hai provato questo puoi sperimentare altri abbinamenti. Così ogni mattina avrai la tua colazione sana e golosa. Che fa anche bene e disinfiamma l’ intestino.
Consiglio: consuma il porridge immediatamente. Se avanza conservalo in frigo e mangialo a merenda.