Home » Aloe vera: la pianta del Ben-essere

Aloe vera: la pianta del Ben-essere

by Valeria
Pianta di aloe vera per il benessere

L’ Aloe Vera è la regina delle piante terapeutiche. Se la assumi tutti i giorni è un potente strumento di prevenzione e può portare molti benefici al tuo corpo. È il rimedio naturale che viene utilizzato fin dall’ antichità per supportare l’intero organismo. È naturalmente ricca di proprietà immunostimolanti, antinfiammatorie e detossinanti. Ed è anche per questo che l’ aloe vera è la pianta del ben-essere per antonomasia.

Mi hanno raccontato che, Cristoforo Colombo nel suo diario di bordo, durante la rotta verso il Nuovo Mondo, scriveva così:

Non so se sia vero al 100%, ma sicuramente un fondo di verità c’è.

Infatti, un viaggiatore come lui, avrà sicuramente incontrato questa pianta e apprezzato i suoi innumerevoli benefici.

Aloe: il rimedio antico

Ancora non riusciamo a capire, se è nato prima l’uovo o la gallina. Ma che l’Aloe ci sia da molto prima della nascita di Cristo, ne siamo certi.

6000 anni fa, infatti, i greci incidevano geroglifici nella roccia che raffiguravano la pianta miracolosa.

Era considerata la pianta dell’immortalità. Veniva coltivata attorno alle piramidi e nella valle dei Re. Veniva donata ai faraoni, durante le cerimonie funebri, per accompagnare il loro ingresso al regno dei morti.

Esistono tante altre testimonianze sull’utilizzo dell’Aloe nell’ antichità.

Il primo documento storico in cui compare l’Aloe come rimedio terapeutico, è una tavoletta sumerica, che risale al 2200 a. C..

Nella tomba di Amenofi III, nel 1550 a. C. è stato trovato “il papiro di Ebers”, in cui sono raccolte oltre 800 preparazioni fitoterapiche. Molte di queste sfruttano il potere lenitivo e antinfiammatorio dell’Aloe.

Le proprietà emollienti e idratanti dell’aloe erano conosciute anche da Cleopatra e Nefertiti. Assieme al bagno nel latte di asina, l’aloe era il loro elisir di bellezza. E direi che funzionava, visto che la bellezza e il fascino di queste donne, li conosciamo bene.

Ippocrate, il padre della medicina, nel IV sec a. C., descriveva l’Aloe come una pianta dalle mille virtù.

Utile sia in fase di prevenzione, perché rinforza il sistema immunitario, che come rimedio. Può essere una valida alleata per disturbi all’ apparato gastrointestinale, per le problematiche della pelle, le allergie e, le sempre più diffuse, malattie autoimmuni.

In Egitto veniva sfruttato anche il potere lassativo di questa pianta dalle mille proprietà.

Gli antichi romani invece la utilizzavano come rimedio per le ferite e le ustioni, facendone un uso principalmente topico.

La medicina Tradizionale Cinese la chiama “Rimedio dell’armonia”, “Kumari” (Dea della vita).

Per le popolazioni Hymalaiane è “l’erba santa”.

Quando rifletto su una malattia, non cerco mai un rimedio per essa, bensì un mezzo per prevenirla.
– Louis Pasteur –

Medicina Integrata e Aloe Vera

L’aloe è da sempre conosciuta e utilizzata come rimedio terapeutico. La medicina moderna la sta integrando alle terapie tradizionali sia per trattare patologie comuni, che per affiancare cicli di terapie molto invasive, come la chemioterapia e la radioterapia.

Esistono, anche in Italia, medici che integrano ai farmaci allopatici, le proprietà di questa pianta.

Sempre più persone vogliono conoscere i benefici dell’aloe e come utilizzarla. In questo articolo troverai molte informazioni che potranno esserti utili per saperne di più e scegliere il modo migliore di usare anche tu, la pianta del ben-essere.

Bere Gel di Aloe tutti i giorni aiuta a instaurare uno stile di vita sano

La pianta di Aloe

L’Aloe, come l’aglio, il porro e la cipolla, appartiene alla famiglia delle liliacee. Cresce nelle terre del mediterraneo, in Sudafrica e Sudamerica. Viene chiamata anche “giglio del deserto” perché trattenendo l’acqua al suo interno, riesce a vivere anche dove il clima è caldo e la terra è arida.

Ne esistono oltre 350 varietà. Le più note in campo terapeutico e cosmetico sono

  • L’ Aloe Barbadensis (è comunemente conosciuta come Aloe Vera e viene impiegata per il benessere quotidiano)
  • L’ Aloe Arborescens (viene utilizzata in rimedi terapeutici come quello di Padre Zago)
  • Aloe Ferox (viene anche impiegata per produrre lassativi)

Als, alos è il nome che diedero i greci alla pianta; significa “acqua marina, sale”, infatti il gusto è un po’ salato. Ma anche amaro, infatti le donne Maya la mettevano sul seno, per accelerare lo svezzamento dei loro figli.

Aloe: ricerche scientifiche

Le ricerche scientifiche moderne sull’ Aloe, sono iniziate verso la metà degli anni ’30. Due medici americani hanno iniziato ad utilizzarla, con risultati sorprendenti, per curare la pelle ustionata di una paziente, dopo il trattamento di radioterapia.

Gli studi furono portati avanti e con gli anni siamo arrivati a conoscere moltissime proprietà di questa pianta. Tutt’ora, gli studi proseguono e sempre più medici la consigliano ai loro pazienti; per molte persone è diventata una pianta di uso quotidiano.

Esistono creme, bevande e integratori a base di aloe. Il mio consiglio, come sempre, è di scegliere con cura, ciò che si usa e si assume. Purtroppo, la qualità non sempre è delle migliori.

Io, che bevo Gel di Aloe tutti i giorni ormai da anni, ho faticato un po’ prima di trovare il prodotto che avesse davvero la qualità che volevo. Ma ora che l’ho trovato non lo mollo più.

Benefici dell’Aloe Vera

Ti faccio un elenco ma sicuramente qualcosa mi dimenticherò, perché i benefici dell’ Aloe Vera sono davvero tantissimi

  • antiossidante
  • contrasta i radicali liberi
  • antibatterica
  • antivirale
  • antinfiammatoria
  • antifungina
  • antimicotica
  • emolliente
  • immunomodulante (malattie da raffreddamento, patologie autoimmuni e immunodepressive)
  • depurativa
  • lassativa e rigeneratrice della flora batterica intestinale
  • digestiva e protettiva della mucosa gastrica
  • favorisce la rigenerazione cellulare di tutti i tessuti
  • idrata molto più dell’acqua
  • detossinante in caso di terapie e di forte stress
  • aiuta a dormire meglio
  • favorisce il corretto funzionamento del metabolismo
  • rallenta l’invecchiamento cellulare

L’ Aloe Vera sembra la panacea per tutti i mali, ma come tutte le piante va utilizzata con criterio. Non bisogna dimenticare inoltre che, gli effetti sono diversi da persona a persona. Il mio consiglio è sempre quello di non affidarsi al “fai da te” ma di farsi consigliare da esperti del settore. Medici, consulenti esperti di benessere e health coach.

Esistono aziende specializzate nella produzione e nella distribuzione di prodotti a base di Puro Gel di Aloe Vera.

Se vuoi un prodotto di qualità, leggi sempre bene le etichette.

Leggi sempre le etichette prima di acquistare un prodotto!

Controlla che sia: senza zuccheri, vegan e gluten free. Che non abbia conservanti, che sia senza aloina.

Questo, per esempio è anche ricco di vitamina C.

Dove acquistare il Gel di Aloe Vera

Girando per supermercati, erboristerie e farmacie ti sarà capitato di vedere un sacco di prodotti a base di Aloe Vera.

Come ho già detto, prima di acquistarne uno, leggi sempre bene l’etichetta.

Scegli Gel di Aloe e non succo, perché per estrarli si usano procedimenti diversi. Il succo contiene l’aloina, che è fortemente lassativa e irrita le mucose dell’organismo. Il gel invece, ha proprietà utilissime per il tuo benessere e lo puoi assumere tutti i giorni.

Puoi acquistare il Gel di Aloe anche on-line.

Quanto Gel di Aloe bere, come e quando

Come sempre è tutto soggettivo. Prima di consigliare la modalità di utilizzo del Gel di Aloe alle mie clienti, verifico con loro ed eventualmente col medico, il trattamento più indicato.

È sempre consigliabile iniziare con piccole dosi e poi incrementare le quantità.

L’ Aloe è una pianta adattogena. Riconosce la problematica e interviene. All’ inizio del trattamento, i sintomi possono essere accentuati, per poi piano piano essere risolti. Un po’ come succede con i rimedi omeopatici.

In linea di massima però possiamo orientarci in questo modo

  • giorno 1 e 2: 50 ml 1 volta al giorno
  • dal giorno 3: 50 ml 2 volte al giorno

Le dosi possono essere aumentate. Soprattutto in momenti di forte stress fisico e mentale, in caso di attività sportiva intensa e se si stanno usando farmaci o si stanno facendo terapie antibiotiche, antinfiammatorie e antitumorali. Come sempre è importante affidarsi a chi può consigliarci al meglio.

Bere Gel di Aloe fa bene a tutte le età. In gravidanza è utile sia per la mamma che per il bimbo. Lo possono bere anche i bambini, in dosi ridotte rispetto agli adulti e fa bene anche ai nostri amici a 4 zampe.

Il Gel di Aloe può essere assunto puro o diluito. Puoi anche inserirlo nelle tue ricette e realizzare frullati e smoothie sfiziosi e genuini. E’ adatto per vegani e vegetariani.

Che gusto ha il Gel di Aloe Vera

Se ti dicessi che il Gel di Aloe puro è buono, ti racconterei una bugia. E te ne accorgeresti al primo sorso. Non ha un buon gusto, soprattutto all’inizio, ma poi migliora.

In verità, non è lui a migliorare, ma sei tu. Assumendo il Gel di Aloe Vera il tuo organismo espelle le tossine e ristabilisce l’equilibrio acido- basico, importante per il buon funzionamento di tutto l’organismo.

Potrei scrivere ancora tremila parole su questo argomento, ma per adesso mi fermo qui. Nel mio blog trovi una sezione dedicata all’ Aloe e l’integrazione naturale. Ci sono consigli, ricette e informazioni utili se ti interessa approfondire l’argomento.

Se invece sei qui perché pensi che il Gel di Aloe possa esserti di aiuto per risolvere il tuo problema specifico, posso preparare per te un programma personalizzato.

Non sono qui per venderti una bottiglia di Gel di Aloe ma per aiutarti a risolvere il problema che hai e per insegnarti come instaurare uno stile di vita sano.

Se vuoi prenderti cura di te, è questo il momento di farlo.

🙏 CONSIGLI PERSONALIZZATI

Se non sai da che parte iniziare, contattami per una consulenza gratuita. Posso darti i migliori consigli. Sono esperta di Nutraceutica Avanzata e di Ben-essere Olistico. Affianco le persone che vogliono tornare ad amarsi e a piacersi con percorsi personalizzati di Wellness Coaching E ovviamente anche io uso il Gel di Aloe, da anni, tutti i giorni!

You may also like

Leave a Comment

Scarica la mini guida

INTESTINO FELICE

Ritrova il tuo Equilibrio e coltiva il tuo Ben-essere, iniziando dall’interno