L’alimentazione ciclica è un approccio nutrizionale consapevole che segue l’intelligenza biologica del corpo femminile, adattando cibi, ritmi e sapori alle quattro fasi del ciclo mestruale. È un modo per onorare le esigenze del corpo e supportare l’equilibrio ormonale in modo naturale.
Come abbiamo visto in altri articoli di questa serie dedicati alla ciclicità femminile, conoscere e ascoltare il ritmo del proprio ciclo è un opportunità meravigliosa di consapevolezza e manifestazione di sè. In questo articolo parleremo di alimentazione. Che come ormai sappiamo tutte influisce in maniera determinante sul nostro equilibrio fisico, psichico, emotivo e ormonale.
Alimentazione ciclica per ogni fase
Vediamo insieme, fase per fase, cos’è meglio mangiare e cosa no. Partendo sempre dal presupposto che siamo tutte diverse e che imparare ad ascoltarci è sempre il primo e unico consiglio veramente valido.
Fase mestruale (Giorni 1-5): rilascio e rigenerazione
Cosa mangiare
- Ferro e magnesio: spinaci, legumi, semi di zucca, cacao amaro.
- Zuppe calde e pietanze nutrienti: aiutano a scaldare e calmare il corpo.
- Tisane rilassanti: camomilla, zenzero, cannella.
Ricetta ciclica: zuppa di lenticchie rosse e cavolo nero
Ingredienti:
- 100g di lenticchie rosse decorticate
- 1 patata dolce
- 1 manciata di cavolo nero
- brodo vegetale, curcuma, pepe nero, olio evo
Cuoci tutto in pentola per 30 min. Frulla leggermente e completa con olio evo a crudo.

Fase follicolare (Giorni 6-14): energia e crescita
Cosa mangiare
- Proteine magre: legumi, uova, tofu, semi.
- Verdure croccanti e frutta ricca di vitamina C.
- Alimenti che supportano gli estrogeni: verdure crucifere, lino, chia.
Ricetta ciclica: bowl di quinoa e verdure di stagione
Ingredienti:
- 100g di quinoa cotta
- carote, cavolo cappuccio, finocchi, avocado
- semi di sesamo, salsa tahina, limone
Cuoci la quinoa e salta le verdure. Assembla la bowl e condisci con salsa di tahina e semi.
Fase ovulatoria (Giorni 15-17): espansione e vitalità
Cosa mangiare
- Cibi ricchi di zinco e vitamina B6: ceci, semi di zucca, salmone.
- Grassi sani: avocado, noci, olio d’oliva.
- Frutta fresca: ananas, frutti di bosco.
Ricetta ciclica: hummus di ceci e avocado
Ingredienti:
- 200g di ceci cotti
- ½ avocado maturo
- limone, cumino, aglio, olio evo
Frulla tutto fino a ottenere una crema liscia. Perfetto su pane integrale o cruditè.
Fase luteale (Giorni 18-28): introspezione e nutrimento
Cosa mangiare
- Carboidrati complessi: riso integrale, avena, patate dolci.
- Cibi ricchi di magnesio e triptofano: cioccolato fondente, semi, banane.
- Tisane calmanti: passiflora, melissa, lavanda.
Ricetta ciclica: porridge calmante alla banana e cacao
Ingredienti:
- 60g di fiocchi d’avena
- 1 banana schiacciata
- latte vegetale, cacao amaro, cannella, burro di mandorle
Cuoci l’avena nel latte vegetale con banana e cacao. Servi con un cucchiaino di burro di mandorle.
Alimentazione ciclica e infiammazione intestinale: un legame profondo
Molte donne ignorano il ruolo dell’intestino nella salute ormonale. Ma un intestino infiammato ostacola l’assorbimento dei nutrienti, altera il metabolismo degli estrogeni e può peggiorare sintomi come:
- gonfiore e stipsi ciclica
- stanchezza premestruale
- ritenzione idrica
- acne ormonale
- ansia e sbalzi d’umore
Quindi integrare un’alimentazione ciclica con cibi antinfiammatori è fondamentale per ripristinare l’equilibrio. Un esempio? Fermentati naturali, curcuma, olio di lino, e fibre prebiotiche.
Leggi l’articolo dedicato: Disturbi psicosomatici dell’intestino: il legame tra emozioni e salute intestinale
L’alimentazione ciclica è un atto di amore verso te stessa. Non è solo nutrizione, ma connessione profonda con la tua natura ciclica, un modo per onorare il corpo in ogni sua fase, per restituirti presenza, energia e consapevolezza.
Il cibo che mangi può essere la medicina più potente o la forma più lenta di veleno
Ann Wigmore
🕉️ Scopri gli altri articoli della serie “Ciclo, corpo e consapevolezza”
Ormoni della dea: metabolismo, energia e desiderio
Yoga ormonale: come ritrovare equilibrio con il movimento ciclico
Sessualità ciclica: desiderio, connessione e piacere consapevole
❤️ RICOMINCIO DA ME
Scrivimi per iniziare un percorso personalizzato. Prenota qui la prima consulenza con me.
Insieme possiamo riscrivere il tuo rapporto con il ciclo, il cibo e il corpo.