Cos’è il palo santo, A cosa serve e come si usa. Ti racconto tutto in questo articolo. Così che anche tu possa inserirlo tra i tuoi rimedi naturali e averlo sempre a portata di mano.
Il palo santo, noto anche come “legno sacro”, è una risorsa naturale utilizzata fin dai tempi passati per i suoi numerosi benefici.
Cos’è il palo santo
E’ un albero originario delle regioni tropicali del Sud America, in particolare Perù, Ecuador e Bolivia. Il suo nome scientifico è Bursera graveolens. Questo legno sacro è noto per il suo aroma dolce e legnoso, che si sprigiona quando viene bruciato. Il palo santo è spesso utilizzato in forma di bastoncini o trucioli per scopi spirituali, rituali e medicinali.
Benefici del salo santo
I benefici di questo legno, lo rendono popolare in diverse culture. I principali sono:
- Purificazione dell’ambiente: Bruciare il palo santo è un metodo efficace per purificare gli spazi da energie negative.
- Aromaterapia: Il suo profumo rilassante e avvolgente aiuta a ridurre lo stress e l’ansia. Bruciare questo legno sacro può essere di grande supporto per il benessere emotivo.
- Proprietà antinfiammatorie: L’olio essenziale di palo santo è noto per le sue proprietà antinfiammatorie e può essere usato per alleviare dolori muscolari e articolari.
- Supporto alla meditazione: si usa nelle pratiche meditative perchè favorisce lo stato di calma e concentrazione, calmando l’irrequietezza..

Perchè usare il palo santo
Gli antichi sciamani lo utilizzavano per allontanare le energie negative e scongiurare avvenimenti nefasti. E adesso è molto apprezzato dai terapeuti che lavorano a livello energetico o si prendono cura della persona in modo olistico.
Chi lo utilizza sa bene che bruciare questo legnetto e lasciare che il suo fumo si diffonda nella stanza significa proteggersi e proteggere chiunque entri. Il fumo denso assorbe e dissipa ristagni energetici, parole pesanti, pensieri negativi e difficoltà emotive, purificando l’ambiente dalle negatività rilasciate.
Puoi accenderlo prima della tua pratica di yoga, durante un trattamento Reiki, o durante la meditazione. Puoi integrarlo nelle tue routine di benessere ma anche tenerlo sempre in borsa, pronto da usare per proteggerti dai vampiri energetici.
Sciamani e pratiche di guarigione
Gli sciamani delle antiche civiltà sudamericane usavano il legno sacro nei loro rituali per allontanare gli spiriti maligni e purificare l’ambiente. Bruciandolo creavano un’atmosfera protetta e benedetta, utile per le cerimonie spirituali e le pratiche di guarigione.
Palo santo e guarigione energetica
Oggi, anche in Italia è molto utilizzato nei contesti terapeutici. I terapeuti energetici e gli operatori olistici impiegano il fumo del palo santo per preparare l’ambiente alle sedute, proteggere se stessi e i loro pazienti. Questo rito di purificazione è visto come una forma di preparazione spirituale e fisica.
Pratica di purificazione e protezione
Bruciare un bastoncino e lasciare che il suo fumo si diffonda nella stanza è una pratica comune per proteggere e purificare l’ambiente. Il fumo ha la capacità di assorbire e dissipare energie negative, parole pesanti, pensieri disturbanti e difficoltà emotive. Questa pratica rende l’ambiente più leggero e armonioso, favorendo un clima di serenità e benessere.

Aroma e benefici terapeutici
Ha un profumo unico che combina note dolci e legnose con sfumature di pino, menta e limone. Questo aroma è il risultato della composizione chimica naturale del legno, che include limonene, terpineolo e mentofurano, tra gli altri composti. In tempi antichi, veniva utilizzato non solo nei rituali spirituali, ma anche per scopi terapeutici. Le sue proprietà curative erano riconosciute per il trattamento di dolori muscolari, rigidità e tensioni, oltre a vari problemi della pelle.
Come si usa il palo santo: metodi tradizionali
Puoi utilizzare il palo santo per purificare la tua casa dopo un decluttering e in ogni momento della giornata che senti che ti fa piacere farlo. Ecco come usarlo:
Bruciare il legnetto
Il metodo più comune per utilizzarlo è bruciare il legnetto e lasciare che l’aroma si diffonda. Questa pratica è semplice e immediata, e l’effetto purificante è quasi istantaneo.
Bollitura e infusi
Anticamente, il palo santo veniva anche bollito. L’acqua di cottura era considerata un toccasana per problemi di stomaco e difficoltà digestive. Questo metodo di utilizzo dimostra la versatilità e l’efficacia del palo santo anche come rimedio naturale.
Cenere per la cicatrizzazione
La cenere raccolta dopo la bruciatura del legnetto, veniva applicata sulle ferite della pelle per lenire e favorire la cicatrizzazione. Questo utilizzo antico evidenzia le proprietà curative del palo santo, utili non solo per la mente e lo spirito, ma anche per il corpo.

Repellente per insetti e zanzare
Forse non sai che oltre ai benefici spirituali e terapeutici, il palo santo tiene lontano insetti e zanzare. Durante la stagione estiva, brucia un bastoncino di palo santo e goditi la brezza serale senza il ronzio nelle orecchie.
Dove comprare il palo santo
Il palo santo è disponibile in vari formati e può essere acquistato in negozi specializzati in prodotti naturali, erboristerie, negozi di articoli spirituali e online. È importante assicurarsi di acquistare palo santo da fonti sostenibili e responsabili, poiché la raccolta non regolamentata può avere impatti negativi sull’ambiente. Se ti capita di fare un viaggio in Sudamerica fai una bella scorta da portare a casa. Ed eventualmente spediscine un pò anche a me, che lo gradisco sempre.
Come abbiamo visto, il palo santo è molto più di un semplice legnetto aromatico. È un potente strumento di purificazione e protezione, con una lunga storia di utilizzo spirituale e terapeutico. Che venga bruciato, bollito o utilizzato come olio essenziale, il palo santo offre benefici che abbracciano mente, corpo e ambiente. Integrarlo nella propria healty routine quotidiana può contribuire a creare un ambiente più armonioso e protetto, migliorando il benessere generale.
2 comments
Grazie mille per la esaustiva spiegazione che hai dato, ne farò tesoro.
Grazie a te di essere qui 🙏