Shaking Meditation è la pratica meditativa di movimento consapevole che ti aiuta ad abbandonare le tensioni e ti libera dallo stress. È una meditazione un po’ diversa da quella a cui siamo abituate a pensare.
Ognuno intende la meditazione a modo suo, per la verità. Ma nell’ immaginario comune si pensa che una persona che medita debba stare seduta, quasi immobile, magari con le gambe incrociate e sicuramente con la schiena dritta. Ma quello che non immaginiamo è trovarci in una posizione in cui i nostri muscoli iniziano a tremare e il nostro corpo vibra. Questo è esattamente ciò che accade nella shaking meditation.
Cos’è la shaking meditation
La pratica è ufficialmente chiamata TRE (Tension & Trauma Releasing Exercises). Lo scuotimento diventa meditazione. Aiuta a scrollarsi di dosso la tensione accumulata nella testa e nel corpo. A differenza delle pratiche di meditazioni che richiedono di stare fermi nella consapevolezza di ciò che c’è.
Detta in parole povere, questa meditazione in movimento consiste nello scuotere il corpo per scrollarsi di dosso ciò che non serve più. È l’atto naturale del lasciar andare.
Come funziona la shaking meditation
Se hai un animale domestico o sei un’appassionata di documentari, avrai sicuramente notato che, tutti i mammiferi tremano. Cani e gatti tremano subito dopo essersi alzati o quando si preparano ad affrontare una nuova situazione.
Scuotendo il corpo, ci scrolliamo di dosso la vecchia energia, la tensione e lo stress. E l’organismo fa un reset e si riorganizza.
La meditazione è uno stato naturale dell’essere, uno stato che abbiamo perduto,
Osho
e ritrovarlo è la gioia più grande della vita.
Anche noi umani tremiamo quando vengono attivati i nostri impulsi di lotta o fuga. Accade quando sentiamo un pericolo o una minaccia o siamo in stato di trauma. Scuotere è il modo più semplice per l’intero organismo di sbarazzarsene.
Una pratica di shaking di 15 minuti a fine giornata può calmare la tua mente e rilassare il tuo corpo, anche dopo una giornata pesante. Agitare il corpo attiva il sistema nervoso parasimpatico e segnala al cervello di calmarsi, rilassarsi e lasciarsi andare. Shakerarsi attiva anche il sistema linfatico, che aiuta il nostro corpo a liberarsi delle tossine.
🕉️ Se senti il bisogno di fare un reset, nel mio articolo Biohacking: freddo, digiuno e ritmo naturale per il benessere trovi ispirazione e 3 metodi efficaci.
Come praticare la meditazione in movimento
Non esiste un modo giusto o un modo sbagliato di eseguire questa pratica. E ogni volta sarà un’esperienza diversa. Voglio darti qualche indicazione per aiutarti a sperimentarla. Come per ogni cosa infatti: l’1% è teoria, il 99% è pratica.
- Mettiti in piedi ben radicati a terra larghi quanto le anche.
- Piega leggermente le ginocchia, rilassa il bacino e le spalle e ammorbidisci la tensione della bocca e del viso.
- Inizia a tremare partendo dal basso del tuo corpo e a sentire il rimbalzo attraverso le ginocchia. Lascia che la vibrazione si diffonda al bacino, alle braccia e alle spalle. Prova a sentire come la vibrazione si irradia in tutto il corpo. Lascialo libero di shakerarsi e alleggerirsi.
- Respira e se ti fa piacere, scegli una musica per accompagnare la tua pratica.
Dove e quando praticare la shaking meditation
Il movimento di scuotimento può aiutare le persone che soffrono di traumi, dolore, ansia e persino fobie. Il movimento involontario dei muscoli, dato dallo shakeramento trasmette al sistema nervoso centrale messaggi positivi. I processi Lo shaking è una pratica meditativa attiva. È ideale le persone che fanno fatica a staccare la spina stando ferme. Può essere apprezzata da chi, quando fa yoga, sente che shavasana è l’asana più complicata di tutto il flow. E a chi accumula lo stress, senza scaricarlo.
I processi che si attivano con la shaking meditation, possono creare nuovi percorsi all’interno del cervello.
Puoi iniziare la pratica facendola per 5-20 minuti al giorno.
Trova uno spazio tranquillo e confortevole. Non è necessaria alcuna attrezzatura, ti basta il tuo corpo.
Puoi farla ovunque. Anche adesso se vuoi. Durante una pratica di danza consapevole, per esempio. O inserirla all’ interno della tua morning routine. Sentirai la tua energia vitale riaccendersi e la giornata sarà più gentile.
Spero che questa pratica ti piaccia, io la adoro. Se la praticherai con intenzione, ti aiuterà a fare spazio per accogliere ciò che ha senso per te.