Hai mai sentito parlare delle Meditazioni Dinamiche di Osho? Se sei alla ricerca di un modo per trovare pace, gioia e consapevolezza nel caos della vita quotidiana, allora sei nel posto giusto! Osho, uno dei maestri spirituali più influenti del XX secolo, ha creato una serie di meditazioni dinamiche e trasformative che possono aiutarti a esplorare la profondità del tuo essere interiore. In questo articolo ti racconto cos’è la Meditazione Dinamica di Osho e ti spiego come praticarla.
Chi era Osho?
Prima di parlarti delle Meditazioni di Osho, voglio presentarti Osho!
Osho, conosciuto anche come Bhagwan Shree Rajneesh, è stato un mistico e insegnante spirituale indiano che ha ispirato milioni di persone in tutto il mondo con la sua saggezza e la sua visione radicale della spiritualità. Le sue meditazioni sono progettate per risvegliare la consapevolezza interiore e liberare il potenziale umano.
Su di lui hanno fatto un film su Netflix molto interessante. E’ stato un personaggio amato, odiato, temuto e ritenuto un vero guru. Spero che leggendo questo articolo ti venga voglia di approfondire e scoprire chi era, per farti la tua idea.
Meditazioni proposte da Osho
Le meditazioni di Osho spaziano da pratiche attive e dinamiche a quelle più passive e silenziose. Una delle più famose è la meditazione dinamica, che coinvolge movimenti fisici energici, respirazione intensa e espressione emotiva per liberare le tensioni accumulate nel corpo e nella mente.
La Meditazione Dinamica di Osho
Se la parola meditazione ti fa venire in mente la posizione seduta a gambe incrociate, pensa esattamente all’opposto. La meditazione dinamica di Osho ribalta completamente l’idea comune di meditazione. E’ infatti una pratica che sfrutta il movimento e la frenesia per esprimere emozioni forti.

La meditazione per liberare le energie
La meditazione dinamica di Osho nasce per consentire all’ essere umano moderno di liberare le proprie energie, muovendo il corpo, usando la voce ed esprimendo ciò che, per svariati motivi, trattiene e non lascia mai andare. E’ una pratica che da la possibilità di accedere alla nostra parte più autentica per guarirla.
Come fare la Meditazione Dinamica
La meditazione dinamica è la più conosciuta delle meditazioni attive di Osho. E’ caratterizzata da movimenti spesso frenetici ed è accompagnata dalla musica. Per provare questa pratica, prenditi del tempo per te, scegli uno spazio in cui ti possa sentire libera di lasciarti andare. Puoi trovare uno spazio sicuro in casa o nella natura. Se intorno a te c’è qualcuno ti consiglio di avvisarlo, che se dovesse sentire qualche rumore, è tutto ok. Sei tu che mediti.
Quando fare la Meditazione Dinamica di Osho
La Meditazione in Movimento di Osho è una Morning Routine perfetta. Infatti, la mattina appena sveglia, è il momento migliore per praticarla. Se non dovessi riuscire, ti consiglio di ritagliarti un tempo entro l’ora di pranzo. E di non farla né a stomaco pieno e nemmeno il pomeriggio e la sera.
Preparati per sperimentare la Meditazione di Osho
Trova il tuo spazio di pratica. Indossa abiti comodi, con cui ti senti a tuo agio e che ti diano la possibilità di muoverti liberamente. procurati qualche cuscino, una coperta e un tappetino. E tieni con te un fazzoletto per preparare il naso alla respirazione.
Meditazione Dinamica di Osho: 5 fasi
La pratica di meditazione dinamica dura circa 1 ora ed è suddivisa in 5 fasi.
- Prima fase – 10 minuti: questa fase è detta La Respirazione Caotica. Si esegue facendo respiri profondi, espirando velocemente e lasciando che l’inspirazione avvenga da sola. Svuotando completamente i polmoni ti ricarichi di energia nuova e viva.
- Seconda fase – 10 minuti: in questa fase tutto è concesso. E’ il momento della catarsi. In cui puoi lasciar andare qualsiasi freno, lasciarti andare e liberarti completamente. Puoi urlare, ridere, piangere, fare le smorfie, ballare, saltare. Lascia andare le inibizioni e butta fuori tutto quello che finalmente può uscire!
- Terza fase – 10 minuti: Salta tenendo le braccia alzate e urla il mantra Hu sentendolo risuonare dentro di te. Questa è la fase in cui viene stimolato il Primo Chakra. Risvegliando e smuovendo l’energia vitale dal basso verso l’alto.
- Quarta fase – 15 minuti: questa è la fase dell’ immobilità. Fermati nella posizione in cui ti trovi e ascolta come stai e percepisci la tua energia.
- Quinta fase – 15 minuti: è il momento della danza libera. La meditazione dinamica di Osho si conclude danzando. Lascia che il tuo corpo si muova liberamente e spontaneamente per celebrare te e la tua nuova energia.
Se proverai questa pratica, mi farebbe piacere se tornassi qui a raccontarmi com’è andata. Prossimamente voglio parlarti di un’altra meditazione di Osho che mi piace molto. Se sei curiosa stay tuned.